6 cicli sl – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-01) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 359

HEIDENHAIN iTNC 530
359
8.6 Cicli SL
8
PROFONDITA' DI FRESATURA
Q1 (in valore
incrementale): distanza tra la superficie cilindrica e il
fondo del profilo
8
SOVRAM. FINITURA LATERALE
Q3 (in valore
incrementale): sovrametallo per finitura sulla parete
dell'isola. Il sovrametallo per finitura aumenta la
larghezza dell'isola per il doppio del valore inserito
8
DISTANZA DI SICUREZZA
Q6 (in valore incrementale):
distanza tra il bordo inferiore dell'utensile e la
superficie cilindrica
8
PROFONDITA' DI ACCOSTAMENTO
Q10 (in valore
incrementale): quota dei singoli accostamenti
dell'utensile
8
AVANZAMENTO IN PROFONDITA'
Q11: velocità di
spostamento nell'asse del mandrino
8
AVANZAMENTO FRESATURA
Q12: velocità di spostamento
nel piano di lavoro
8
Raggio del cilindro
Q16: raggio del cilindro sul quale
deve essere lavorato il profilo
8
UNITA' DI MISURA ? GRADI =0 MM/POLLICI=1
Q17:
programmazione delle coordinate dell'asse di
rotazione nel sottoprogramma in gradi o mm (o in
pollici)
8
larghezza isola
Q20: larghezza dell'isola da fresare
Da osservare prima della programmazione
Nel primo blocco NC del sottoprogramma del profilo
programmare sempre entrambe le coordinate della
superficie cilindrica.
Verificare che l'utensile abbia spazio sufficiente per il
movimento di avvicinamento e di allontanamento laterale.
La memoria per un ciclo SL è limitata. In un ciclo SL si
possono programmare p. es. al massimo 1024 blocchi di
rette.
Il segno del parametro di ciclo "Profondità" determina la
direzione della lavorazione. Se si programma Profondità =
0 il TNC non esegue il ciclo.
Il cilindro deve essere serrato centralmente sulla tavola
rotante
L'asse del mandrino deve essere sempre perpendicolare
all'asse della tavola rotante. In caso contrario il TNC
emette un messaggio d'errore.
Questo ciclo può essere eseguito quando il piano di lavoro
è ruotato.
Il TNC verifica se la traiettoria corretta o non corretta
dell'utensile si trova all'interno del campo di
visualizzazione dell'asse di rotazione (definito nel
parametro macchina 810.x). In caso di messaggio di errore
"errore di programm. profilo" impostare MP 810.x = 0.
Esempio: Blocchi NC
N50 G129 ISOLA SU SUPERFICIE CILINDRICA
Q1=-8
;PROF. FRESATURA
Q3=+0
;SOVRAM. LATERALE
Q6=+0
;DIST. DI SICUREZZA
Q10=+3
;PROF. ACCOSTAMENTO
Q11=100
;AVANZAMENTO PROF.
Q12=350
;AVANZ. FRESATURA
Q16=25
;RAGGIO
Q17=0
;UNITÀ DI MISURA
Q20=12
;LARGHEZZA ISOLA