12 .5 i n ter fac c ia e th e rn et – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 458

456
12 Funzioni MOD
12
.5 I
n
ter
fac
c
ia
E
th
e
rn
et
Definizione dell’identificazione di rete
U
U
U
U
Premere il softkey DEFINE UID / GID per introdurre l’identificazione
di rete.
OPTIONS con
FILESYSTEM-
TYPE=smb per
il collegamento
diretto a reti
Windows
Dati scritti di seguito senza spaziatura, separati da
virgole. Considerare le lettere maiuscole e
minuscole.
ip=
: indirizzo ip del PC con cui il TNC deve essere
collegato
username=
: nome con il quale il TNC si identifica in
rete
workgroup=
: gruppo di lavoro con il quale il TNC si
identifica in rete
password=
: password con cui il TNC si identifica in
rete (massimo 80 caratteri)
AM
Impostazione se all'avviamento il TNC deve
collegarsi automaticamente all’unita di rete.
0: senza collegamento automatico
1: con collegamento automatico
Le immissioni username, workgroup e password nella
colonna OPTIONS possono eventualmente mancare nelle
reti Windows 95 e Windows 98.
Con il softkey CODIFICA PASSWORD è possibile
codificare la password definita in OPTIONS.
Impostazione
Significato
TNC USER ID
Definizione dell'identificazione user
dell’utente finale per l'accesso in rete ai file.
Richiedere il valore all'amministratore di rete
OEM USER ID
Definizione dell'identificazione user del
Costruttore della macchina per l'accesso in
rete ai file. Richiedere il valore
all'amministratore di rete
TNC GROUP ID
Definizione dell'identificazione di gruppo per
l'accesso in rete ai file. Richiedere il valore
all'amministratore di rete. L’identificazione di
gruppo è la stessa per l’utente finale e per il
Costruttore della macchina
UID for mount
Impostazione dell'identificazione user con cui
si esegue il log in
USER
: Il log in viene eseguito con
l’identificazione USER
ROOT
: Il log in viene eseguito con
l’identificazione ROOT user, valore = 0
Impostazione
Significato