D19: plc trasmissione valori al plc, 10 .7 a lt re f u nz io ni – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 404

402
10 Programmazione: Parametri Q
1
0
.7
A
lt
re
f
u
nz
io
ni
D15: PRINT: Emissione di testi o valori
di parametri Q
Con la funzione D15: PRINT si possono trasmettere valori di parametri
Q e messaggi d'errore tramite un'interfaccia dati, p. es. ad una
stampante. Memorizzando i valori internamente o trasmettendoli ad
un calcolatore, il TNC memorizza i dati nel file %FN15RUN.A
(emissione durante l'esecuzione del programma) o nel file
%FN15SIM.A (emissione durante il test del programma). L’emissione
avviene attraverso un buffer e viene lanciata al più tardi a fine PGM, o
se il PGM viene arrestato. Nel modo operativo Blocco singolo la
trasmissione dei dati avviene alla fine del blocco.
Emissione di dialoghi e messaggi d'errore con D15: PRINT
"Valore numerico"
Esempio: Emissione del numero di dialogo 20
Emissione di dialoghi e parametri Q con D15: PRINT "Parametri Q"
Esempio di impiego: stampa di protocollo di una misurazione del
pezzo.
Si possono trasmettere contemporaneamente fino ad un massimo di
sei parametri Q e valori numerici.
Esempio: emissione del dialogo 1 e del valore numerico Q1
D19: PLC trasmissione valori al PLC
Con la funzione D19: PLC si possono trasferire al PLC fino a due valori
numerici o parametri Q.
Incrementi e unità: 0,1 µm oppure 0,0001°
Esempio: trasmissione del valore numerico 10 (corrisponde a 1µm op.
0,001°) al PLC
Programmazione dell'interfaccia dati: impostare nella
opzione PRINT o PRINT-TEST il percorso nel quale il TNC
deve memorizzare testi o valori di parametri Q, vedere
"Assegnazione", pag. 449
Valore numerico da 0 a 99: Dialoghi per i cicli Costruttore
da 100:
Messaggi d'errore PLC
N6 7 D 1 5 P 0 1 2 0 *
N7 0 D 1 5 P 0 1 1 P 0 2 Q 1 *
N5 6 D 1 9 P 0 1 + 10 P0 2 + Q 3 *