HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 230

228
8 Programmazione: Cicli
8.
3 C
ic
li
d
i f
o
ra
tu
ra,
m
as
c
h
iat
u
ra e
fr
es
at
u
ra d
i
fi
let
tat
u
re
U
U
U
U
DISTANZA DI SICUREZZA
Q200 (in valore incrementale):
distanza tra la punta dell'utensile (pos. di partenza) e
la superficie del pezzo
U
U
U
U
PROFONDITA'
Q201 (in valore incrementale): distanza
tra la superficie del pezzo e il fondo del foro
U
U
U
U
AVANZAMENTO IN PROFONDITA'
Q206: velocità di
spostamento dell'utensile durante l'alesatura in mm/
min
U
U
U
U
TEMPO DI SOSTA SOTTO
Q211: tempo di sosta in
secondi dell'utensile sul fondo del foro
U
U
U
U
INVERSIONE AVANZAMENTO
Q208: velocità dell'utensile
durante l'estrazione dal foro in mm/min. Impostando
Q208 = 0, vale AVANZAMENTO ALESATURA
U
U
U
U
COORD. SUPERFICIE PEZZO
Q203 (in valore assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
U
U
U
U
2ª DISTANZA DI SICUREZZA
Q204 (in valore
incrementale): coordinata dell'asse del mandrino che
esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il
dispositivo di serraggio)
Esempio: Blocchi NC
N 10 0 G 0 0 Z +1 0 0 G 40
N 11 0 G 2 01 AL E SA T UR A
Q 2 00 = 2
; DI S T. DI SI C UR E ZZ A
Q 2 01 = -1 5
; PR O FO N DI T À
Q 2 06 = 10 0
; AV A NZ A ME N TO PR O F.
Q 2 11 = 0. 5
; TE M PO DI SO S TA SO T TO
Q 2 08 = 25 0
; IN V ER S . A VA N ZA M EN T O
Q 2 03 = +2 0
; CO O R. SU P ER F .
Q 2 04 = 10 0
; 2. DI S T. DI SI C UR E ZZ A
N 12 0 X + 30 Y+ 2 0 M 3 M 99
N 13 0 X + 80 Y+ 5 0 M 99
N 14 0 G 0 0 Z +1 0 0 M 2