Impiego di pattern def, Definizione di singole posizioni di lavorazione, Definizione sagoma pattern def 2.3 – HEIDENHAIN TNC 320 (77185x-01) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 53

Definizione sagoma PATTERN DEF
2.3
2
TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2014
53
Impiego di PATTERN DEF
Non appena è stata definita una sagoma, essa può essere
richiamata tramite la funzione
CYCL CALL PAT"Chiamata di
cicli", Pagina 46. Il TNC eseguirà sulla sagoma definita il ciclo di
lavorazione impostato per ultimo.
Una sagoma di lavorazione rimane attiva fino a
quando si sceglie una nuova sagoma o una tabella
punti mediante la funzione
SEL PATTERN.
Tramite la lettura blocchi è possibile selezionare
un punto qualsiasi in cui iniziare la lavorazione o
proseguirla (vedere il manuale utente, capitolo Prova
ed esecuzione del programma)vedere "Accesso a
scelta nel programma (lettura blocchi)".
Definizione di singole posizioni di lavorazione
Si possono inserire al massimo 9 posizioni di
lavorazione, confermare ogni volta il valore inserito con
il tasto
ENT.
Se si definisce una
Superficie del pezzo in Z diversa
da 0, questo valore ha effetto aggiuntivo rispetto
alla superficie del pezzo
Q203 definita nel ciclo di
lavorazione.
Coord. X della pos. di macchina (in valore
assoluto): inserire la coordinata X
Coord. Y della pos. di macchina (in valore
assoluto): inserire la coordinata Y
Coordinata superficie del pezzo (in valore
assoluto): inserire la coordinata Z da cui deve partire
la lavorazione
Blocchi NC
10 L Z+100 R0 FMAX
11 PATTERN DEF POS1
(X+25 Y+33,5 Z+0) POS2 (X+50 Y
+75 Z+0)