Panoramica, Cicli sl 7.1 – HEIDENHAIN TNC 320 (77185x-01) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 169

Cicli SL
7.1
7
TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2014
169
Caratteristiche dei cicli di lavorazione
Il TNC posiziona l'utensile prima del ciclo automaticamente alla
DISTANZA DI SICUREZZA – Posizionare l'utensile prima della
chiamata ciclo su una posizione sicura
I singoli livelli di profondità vengono fresati senza sollevamento
dell'utensile; le isole vengono contornate lateralmente
Il raggio degli "spigoli interni" è programmabile, l'utensile non si
ferma, si evitano segnature sulla parete (vale per la traiettoria più
esterna durante lo svuotamento e la finitura laterale)
Nella rifinitura laterale il TNC avvicina l'utensile al profilo su una
traiettoria circolare a raccordo tangenziale
Anche nella finitura del fondo il TNC avvicina l'utensile al pezzo su
una traiettoria circolare a raccordo tangenziale (ad es.: asse del
mandrino Z: traiettoria circolare nel piano Z/X)
Il TNC lavora il profilo interamente, rispettivamente con fresatura
concorde e discorde
Le quote per la lavorazione, quali profondità di fresatura, sovrametallo
e distanza di sicurezza, vengono inserite globalmente nel ciclo 20
quali DATI PROFILO.
Panoramica
Ciclo
Softkey
Pagina
14 PROFILO (obbligatorio)
20 DATI PROFILO (obbligatorio)
21 PREFORATURA (opzionale)
22 SVUOTAMENTO (obbligatorio)
23 FINITURA FONDO (opzionale)
24 FINITURA LATERALE (opzionale)
Cicli estesi:
Ciclo
Softkey
Pagina
25 CONTORNATURA PROFILO