Parametri ciclo – HEIDENHAIN TNC 320 (77185x-01) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 420

Cicli di tastatura: funzioni speciali
17.3
MISURAZIONE 3D (ciclo 4)
17
420
TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2014
Parametri ciclo
NR. PARAMETRO PER RISULTATO: inserire il numero
del parametro Q al quale il TNC deve assegnare il
valore della prima coordinata (X). I valori Y e Z si
trovano nei parametri Q immediatamente seguenti.
Campo di immissione da 0 a 1999
TRATTO DI MISURA RELATIVO IN X: componente
X del vettore di direzione, in direzione del quale il
tastatore deve spostarsi. Campo di immissione da
-99999,9999 a 99999,9999
TRATTO DI MISURA RELATIVO IN Y: componente
Y del vettore di direzione, in direzione del quale il
tastatore deve spostarsi. Campo di immissione da
-99999,9999 a 99999,9999
TRATTO DI MISURA RELATIVO IN Z: componente
Z del vettore di direzione, in direzione del quale il
tastatore deve spostarsi. Campo di immissione da
-99999,9999 a 99999,9999
TRATTO DI MISURA MASSIMO: inserire il tratto per
cui il tastatore deve spostarsi a partire dal punto
di partenza lungo il vettore di direzione. Campo di
immissione da -99999,9999 a 99999,9999
MISURA AVANZAMENTO: inserire l'avanzamento in
mm/min. Campo di immissione da 0 a 3000,000
PERCORSO DI RITIRO MASSIMO: percorso di ritorno
in direzione opposta a quella di tastatura, dopo che il
tastatore è stato deflesso. Campo di immissione da
0 a 99999,9999
SISTEMA RIFER.? (0=REALE/1=RIF): definire se
il risultato di tastatura deve essere memorizzato
nel sistema di coordinate di immissione ((
REALE)
oppure con riferimento al sistema di coordinate di
macchina (
RIF):
0
: memorizzare il risultato di misura nel sistema
REALE
1
: memorizzare il risultato di misura nel sistema
RIF
Blocchi NC
4 TCH PROBE 4.0 MISURAZIONE 3D
5 TCH PROBE 4.1 Q1
6 TCH PROBE 4.2 IX-0.5 IY-1 IZ-1
7 TCH PROBE 4.3 ABST+45 F100 MB50
SISTEMA RIFER.:0