Monitoraggio ecg – Welch Allyn Propaq LT Vital Signs Monitor Ver 1.600XX - User Manual Manuale d'uso
Pagina 58

54
Monitoraggio indipendente
Welch Allyn Monitor dei segni vitali Propaq LT
Monitoraggio ECG
Procedura
1.
Controllare il cavo ECG. Sostituirlo in caso siano presenti segni di usura, rottura o
logorio.
2.
Collegare il cavo al monitor.
3.
Selezionare i punti di applicazione degli elettrodi sul paziente, scegliendo zone lisce ed
evitando zone adipose, ossa e muscoli principali.
Figura 56. Derivazioni ECG - Posizionamento effettivo
4.
Radere le zone di applicazione degli elettrodi.
Nota
Il monitor contiene circuiti di tipo CF collegati al paziente e completamente isolati
ma non predisposti per un'applicazione diretta sul cuore.
Artefatti significativi e interferenze (come ad esempio le interferenze della
defibrillazione) possono far sì che la forma d'onda scompaia per qualche secondo
dal monitor e venga poi ripristinata.
La pneumografia a impedenza (Resp) non è consigliata per l'uso con la
ventilazione ad alta frequenza.
Il monitor considera respiri tutti gli sforzi respiratori che siano almeno due volte
superiori degli artefatti cardiovascolari di fondo.
Utilizzare solo elettrodi in argento/cloruro di argento. Altri elettrodi, come elettrodi
in acciaio inossidabile, elettrodi con bulbo a compressione o elettrodi in metalli
diversi, sono soggetti ad ampi potenziali di offset a causa della polarizzazione. Altri
elettrodi possono inoltre avere un tempo di recupero inferiore dopo l'applicazione
di impulsi del defibrillatore.
a 3 derivazioni, pazienti adulti e pediatrici
a 3 derivazioni, pazienti neonati
a 5 derivazioni, pazienti adulti e pediatrici
RA
LL
LA
RA
LL
LA
RA
LL
LA
V1
V6
RL
Sei possibili zone di applicazione
dell'elettrodo di derivazione V per la
derivazione C.