Pressione di gonfiaggio predefinita – Welch Allyn Propaq LT Vital Signs Monitor Ver 1.600XX - User Manual Manuale d'uso

Pagina 156

Advertising
background image

152

Specifiche

Welch Allyn Monitor dei segni vitali Propaq LT

Intervallo sistolico

Limiti di allarme

Adulto

Da 30 a 260 mmHg

Paziente pediatrico

Da 30 a 160 mmHg

Paziente neonato

Da 25 a 120 mmHg

Adulto

Basso

Da 30 a 258 mmHg Alto Da 32 a 260 mmHg

Paziente pediatrico

Basso

Da 30 a 158 mmHg Alto Da 32 a 160 mmHg

Paziente neonato

Basso

Da 25 a 118 mmHg Alto Da 27 a 120 mmHg

Intervallo diastolico

Limiti di allarme

Adulto

Da 20 a 235 mmHg

Paziente pediatrico

Da 15 a 130 mmHg

Paziente neonato

Da 10 a 105 mmHg

Adulto

Basso

Da 20 a 233 mmHg Alto Da 22 a 235 mmHg

Paziente pediatrico

Basso

Da 15 a 128 mmHg Alto Da 17 a 130 mmHg

Paziente neonato

Basso

Da 10 a 103 mmHg Alto Da 12 a 105 mmHg

Intervallo media

Limiti di allarme

Adulto

Da 20 a 255 mmHg

Paziente pediatrico

Da 15 a 140 mmHg

Paziente neonato

Da 10 a 110 mmHg

Adulto

Basso

Da 20 a 253 mmHg Alto Da 22 a 255 mmHg

Paziente pediatrico

Basso

Da 15 a 138 mmHg Alto Da 17 a 140 mmHg

Paziente neonato

Basso

Da 10 a 108 mmHg Alto Da 12 a 110 mmHg

Intervallo della frequenza del polso

Limiti di allarme

Da 30 a 220 battiti/min, in modalità Adulto, Paziente pediatrico e Paziente
neonato

Basso

Da 25 a 298 battiti/min

Alto

Da 27 a 300 battiti/min

Precisione manometro statico

0

-

300 mmHg ±3 mmHg o 2% della lettura, a seconda di quale dei due è

maggiore. Verificabile sul campo, ma non sono disponibili (o necessarie)
regolazioni.

Ripristino linea di base del manometro
(azzeramento)

Automatico

Compensazione della pressione

atmosferica

Automatica

Pressione minima di gonfiaggio

Adulto

100 mmHg

Paziente pediatrico

80 mmHg

Paziente neonato

50 mmHg

Pressione massima di gonfiaggio

Adulto

270 mmHg

Paziente pediatrico

170 mmHg

Paziente neonato

132 mmHg

Pressione di gonfiaggio predefinita

Adulto

160 mmHg

Paziente pediatrico

120 mmHg

Paziente neonato

90 mmHg

Limite normale di sovrapressione

Adulto

280 mmHg

Paziente pediatrico

200 mmHg

Paziente neonato

141 mmHg

Limite singolo di anomalia di
sovrapressione

Adulto

308 mmHg

Paziente pediatrico

220 mmHg

Paziente neonato

154 mmHg

Frequenza di dispersione
(spec. di produzione)

Dopo 1 minuto di riposo, non superiore a 1 mmHg al secondo a 200 mmHg, se
collegato a un volume di almeno 15 cc.

Tempo di scarico rapido

Normalmente 3 secondi per ridurre la pressione in un volume di 500 cc
Da 300 mmHg a < 10 mmHg

Tempo di gonfiaggio bracciale

Normalmente 7

-

8 secondi per raggiungere 270 mmHg in un volume da 500 cc in

modalità Adulto sul livello del mare

Advertising