Radio – Welch Allyn Propaq LT Vital Signs Monitor Ver 1.600XX - User Manual Manuale d'uso

Pagina 159

Advertising
background image

Istruzioni per l'uso

Specifiche

155

Radio

5 GHz: modelli 802LTAN e 802LTAS

I radar militari sono assegnati come utilizzatori principali nelle larghezze di banda
comprese tra 5,25 e 5,35 GHz e tra 5,47 e 5,725 GHz.

PAM NIBP

Adulto

120

Paziente pediatrico

110

Paziente neonato

80

Adulto

50

Paziente pediatrico

50

Paziente neonato

35

Tabella 11. Specifica: display

Caratteristica

Specifica

Tipo

A colori, transflessivo; modulo LCD

Risoluzione

320 x 240 pixel, Quarter VGA

Area di visualizzazione attiva

Diagonale > 8,9 cm (3,5”)

Passo dei pixel

0,2235 mm X 0,2235 mm

Angolo di visualizzazione

± 40° da normale, orizzontale e verticale; rapporto del contrasto > 2

Visibilità alla luce del giorno

Visibile alla luce del giorno con retroilluminazione disattivata

Retroilluminazione

La retroilluminazione del display può essere attivata o disattivata

Luminosità (retroilluminazione attivata
completamente)

160 cd/m

2

tipica

Rapporto del contrasto

85 tipico (retroilluminazione attivata)

Colori display

256

Tabella 10. Specifica: limiti predefiniti di allarme (continua)

Caratteristica

Specifica

Rete FlexNet™

Rete WLAN (wireless local area network, rete locale wireless) a modulazione OFDM
(Orthogonal Ffrequency-Division Multiplexing) da 5 GHz e rete Ethernet 10/100/1000
Base T

Frequenza

Da 5.150 a 5.825 GHz (soggetto a normative nazionali in questo intervallo)

Modulazione

OFDM

Potenza di uscita

40 mW massima

Conformità a IEEE 802.11

802.11a, 802.11e, 802.11h, 802.11i, 802.1X

Monitor per punto d'accesso 20 (max.)

AVVERTENZA Qualora sia rilevata una firma radar, il punto di accesso si sposta
su un nuovo canale, che può interrompere temporaneamente il monitoraggio del
paziente.

Advertising