A3 applicazioni tipiche di muting, Appendice a3 a, Applicazioni di – Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Pagina 85: Vedere la, A3 applicazioni tipiche di muting avvertenza

Modulo di muting (MM-TA-12B e MM2-TA-12B)
Appendice 3
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114143 Rev C 08.07.03
75
A3 APPLICAZIONI TIPICHE DI MUTING
AVVERTENZA!
CONSIDERAZIONI SULLA SICUREZZA
Þ
D
EVONO
ESSERE
PRESE
MISURE
ADEGUATE
A
IMPEDIRE
CHE
UNA
PERSONA
POSSA
BLOCCARE
ENTRAMBI
I
FASCI
FOTOELETTRICI
(
LINEE
TRATTEGGIATE
DIAGONALI
NELLA
)
E
ATTIVARE
LA
FUNZIONE
DI
MUTING
. C
ONTROLLARE
L
’
IM
-
PIANTO
PER
VERIFICARE
CHE
NON
SIA
POSSIBILE
ATTIVARE
LA
FUNZIONE
DI
MUTING
IN
MODO
ACCIDENTALE
. I
L
PUNTO
DI
INCROCIO
DEI
FASCI
FOTOELETTRICI
DEVE
TRO
-
VARSI
ALL
’
INTERNO
DELLA
ZONA
PERICOLOSA
E
NON
DEVE
ESSERE
ACCESSIBILE
AL
PERSONALE
(
PASSANDO
SOPRA
,
SOTTO
,
ATTRAVERSO
O
ATTORNO
LA
BARRIERA
).
D
OVRANNO
ESSERE
PRESE
MISURE
ADEGUATE
AD
IMPEDIRE
AL
PERSONALE
DI
PRE
-
CEDERE
,
SEGUIRE
O
CAMMINARE
DI
FIANCO
AD
UN
OGGETTO
(
AD
ESEMPIO
UN
CAR
-
RELLO
)
CHE
VIENE
INTRODOTTO
NELLA
ZONA
PERICOLOSA
GRAZIE
ALL
’
INIBIZIONE
DEL
DISPOSITIVO
DI
PROTEZIONE
(
IN
TAL
MODO
,
INFATTI
,
IL
PERSONALE
NON
VERRÀ
RI
-
LEVATO
DAL
SISTEMA
E
NON
SARÀ
POSSIBILE
ARRESTARE
IL
MOVIMENTO
PERICOLO
-
SO
). È
NECESSARIO
UTILIZZARE
SISTEMI
DI
PROTEZIONE
SUPPLEMENTARI
PER
IMPEDIRE
L
’
INGRESSO
DEL
PERSONALE
NELLA
ZONA
PERICOLOSA
MENTRE
I
RAGGI
SONO
INIBITI
.
Applicazioni di controllo entrata/uscita
I dispositivi di muting devono essere posizionati in modo da as-
sicurare che i punti che attivano l’inizio e la fine della funzione
di muting siano molto vicino al campo di rilevamento della bar-
riera ottica di sicurezza. Ciò impedirà al personale di precedere,
o essere sospinti dall’oggetto che viene introdotto all’interno
della zona pericolosa, senza interrompere la barriera ottica, pri-
ma che si apra la finestra di muting o al momento della chiusura
della stessa.
Quando vengono utilizzati come dispositivi di muting due cop-
pie di sensori fotoelettrici in modalità emettitore/ricevitore (co-
me mostrato alla
) il punto di incrocio dei
due percorsi luminosi deve trovarsi sul lato protetto della bar-
riera di sicurezza. La barriera ottica di sicurezza viene interrotta
prima che il personale sia in grado di bloccare entrambi i raggi,
inibendo il funzionamento del sistema. Il dispositivo deve rile-
vare il materiale e non il pallet o il trasporto, al fine di ritardare
l’ingresso del personale nella zona pericolosa.
Ulteriori esempi di diverse configurazioni per le applicazioni di
controllo dell’entrata/uscita sono riportate alla
,
e
!
M1
M2
Zona pericolosa
Area di sicurezza
Figura 44 Sistema di controllo entrata/uscita con configurazione ad X dei
fasci, dotato di due coppie di dispositivi di muting fotoelettrici in modalità
emettitore/ricevitore
(movimento libero
del personale)
(protetta da
ingresso del personale)
1
2
3
4
5
Legenda
1. Ricevitore barriera ottica
2. Tappeto di sicurezza o barriera
ottica installata orizzontalmente
3. Ripari fissi
4. Emettitore barriera ottica
5. Carrello
Figura 45 Dispositivi di muting fotoelettrici disposti
orizzontalmente a diverse altezze
1
2
3
4
5
Legenda
1. M1 (emettitore non
mostrato in figura)
2. M2 (ricevitore)
3. Area protetta dalla
barriera ottica
4. M2 (emettitore non
mostrato in figura)
5. M1 (ricevitore)
Figura 46 Dispositivi di muting fotoelettrici disposti
diagonalmente
1
2
3
4
5
Legenda
1. M1 (emettitore non
mostrato in figura)
2. M2 (ricevitore)
3. Area protetta dalla
barriera ottica
4. M1 (ricevitore)
5. M2 (emettitore non
mostrato in figura)