5 collegamento dei dispositivi di ingresso, 1 interruttore di reset manuale, 1 procedura di reset – Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Pagina 39: 2 dispositivi di muting, 1 requisiti dei dispositivi di muting, Alla, Avvertenza

Modulo di muting (MM-TA-12B e MM2-TA-12B)
Informazioni per l’installazione
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114143 Rev C 08.07.03
29
4.5 COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI
INGRESSO
4.5.1
Interruttore di reset manuale
AVVERTENZA!
POSIZIONE DELL’INTERRUTTORE DI RESET MANUALE
L’interruttore di reset
DEVE
ESSERE
COLLOCATO
ALL
’
ESTERNO
DELL
’
AREA
PRO
-
TETTA
IN
UN
PUNTO
NON
RAGGIUNGIBILE
DALL
’
INTERNO
DELLA
STESSA
;
INOLTRE
DA
TALE
POSIZIONE
DOVRÀ
ESSERE
POSSIBILE
OSSERVARE
IL
MOVIMENTO
PERICOLOSO
DELLA
MACCHINA
MENTRE
L
’
OPERATORE
EFFETTUA
L
’
OPERAZIONE
DI
RESET
.
L’interruttore di reset manuale è collegato al pin 1 e 4 del con-
nettore di reset (vedere la
Qualsiasi interruttore di reset deve essere posizionato in modo
che sia possibile effettuare un reset unicamente dall’esterno, da
una posizione dalla quale risulti completamente visibile la zona
pericolosa. L’interruttore dovrà inoltre trovarsi in una posizione
non raggiungibile dall’interno dell’area protetta. Se alcuni punti
dell’area protetta non sono visibili dalla posizione dell’interrut-
tore, è necessario prevedere mezzi di protezione aggiuntivi.
L’interruttore deve essere protetto dall’attivazione accidentale o
involontaria (ad esempio, con l’uso di protezioni meccaniche o
fotoelettriche).
L’uso di un interruttore a chiave garantisce la possibilità di su-
pervisione o controllo del personale, in quanto la chiave può es-
sere rimossa dall’interruttore. Ciò potrà ritardare l’operazione di
reset, ma aiuterà a prevenire l’attivazione accidentale o da parte
di personale non autorizzato della procedura di reset; tuttavia,
non si dovrà fare affidamento esclusivo su tale metodo. Even-
tuali chiavi di riserva in possesso di terzi, o l’ingresso non rile-
vato di altro personale nell’area protetta possono creare
situazioni di pericolo.
4.5.1.1
Procedura di reset
Al ricevimento di un segnale di arresto, il Modulo di muting ri-
chiede un reset manuale per rimuovere una condizione latch e
riprendere il funzionamento.
Per eseguire una manovra di reset, procedere nel modo se-
guente:
1) Se si utilizza un interruttore di reset non fornito da Banner,
chiudere l’interruttore di reset per 0,25-2 s, quindi aprirlo
nuovamente. Se si utilizza un Interruttore di reset fornito da
Banner (tipo MGA-KS0-1
), ruotare
la chiave di 1/4 di giro in senso orario, tenere in posizione
per 0,25-2 s, quindi riportare la chiave alla posizione origi-
naria, ruotandola in senso antiorario.
Anche in caso di blocco di sistema interno, è necessario effet-
tuare un reset manuale per tornare in modalità RUN dopo aver
eliminato il problema ed aver ripristinato correttamente l’in-
gresso.
4.5.2
Dispositivi di muting
La normativa europea prevede che l’utilizzatore predisponga,
installi e utilizzi sistemi di sicurezza per proteggere il personale
e minimizzare le possibilità di elusione del dispositivo di pro-
tezione.
È importante segnalare chiaramente agli utilizzatori che il dis-
positivo di protezione è stato inibito, come stabilito anche dalla
normativa ISO/DIS 13855. Il sistema dovrà monitorare l’even-
tuale mancanza di tale segnalazione e impedire al Modulo di
muting di attivare un ciclo di muting. In alternativa, il funziona-
mento dell’indicatore dovrà essere controllato ad intervalli op-
portuni. Per poter attivare la funzione di muting, i relativi
dispostivi devono essere conformi alla
4.5.2.1
Requisiti dei dispositivi di muting
Vedi
Requisiti dei dispositivi di muting a pagina 9
.
!
da 0,25 s a 2
s