2 introduzione, 1 caratteristiche del prodotto, 1 modulo di muting generale – Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Pagina 23: 2 modulo di muting solo tipo mm-ta-12b, 3 modulo di muting solo tipo mm2-ta-12b, 2 limitazioni di responsabilità

Modulo di muting (MM-TA-12B e MM2-TA-12B)
Introduzione
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114143 Rev C 08.07.03
13
2 INTRODUZIONE
Il presente capitolo contiene cenni di natura introduttiva sui di-
spositivi.
2.1 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2.1.1
Modulo di muting Generale
• Custodia compatta con grado di protezione IP65; può essere
installata all’interno o all’esterno del quadro di comando,
accanto ad un punto protetto
• Controlla due o quattro ingressi per sospendere automatica-
mente la funzione di sicurezza di un dispositivo o di un
sistema di protezione
• EDM selezionabile
• La possibilità di selezionare il tipo di reset di sistema
(manuale monitorato, o automatico) garantisce una mag-
giore flessibilità in applicazioni di protezione del perimetro o
di un punto pericoloso
• Uscite di sicurezza a stato solido a ridondanza diversificata
• I LED di stato ed il display di diagnostica a due cifre indicano
lo stato del modulo
• Otto porte I/O tipo europeo, a sgancio rapido, per gli ingressi
del dispositivo di muting, uscita indicatore muting, forzatura
manuale, USSI e reset. Sono disponibili connettori in mate-
riale plastico stampato, oppure da cablare sul posto.
• Due connettori tipo Mini a sgancio rapido per il collegamento
con il sistema di sicurezza e di comando della macchina
• Facile configurazione di:
Funzione di reset automatico/manuale
EDM a uno o due canali
Muting unidirezionale/bidirezionale
Abilita muting
Indicatore di muting monitorato/non monitorato
Timer backdoor
• Abilita muting all’accensione
2.1.2
Modulo di muting solo tipo MM-TA-12B
Il Modulo di muting tipo MM-TA-12B presenta le seguenti ca-
ratteristiche:
• Utilizzabile con uscite OSSD EZ-SCREEN™ oppure MINI-
SCREEN™, MICRO-SCREEN™, MACHINE-GUARD™, o altri
dispositivi di sicurezza dotati di uscite a relè elettromeccanici
• Nuova interfaccia di sicurezza universale (USSI) per il colle-
gamento di dispositivi di sicurezza supplementari o pulsanti
di emergenza
2.1.3
Modulo di muting solo tipo MM2-TA-12B
Il Modulo di muting tipo MM2-TA-12B presenta le seguenti ca-
ratteristiche:
• Utilizzabile con uscite OSSD EZ-SCREEN™ tipo 2, segnali a
24 Vcc o altri dispositivi di sicurezza dotati di uscite a relè
elettromeccanici
• Uscita di arresto di sicurezza (Safety Stop Interface SSI), per
il collegamento di dispositivi di sicurezza supplementari o
pulsanti di emergenza
2.2 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Importante... leggere attentamente questa sezione prima di pro-
cedere!
L
A
CONFORMITÀ
ALLA
NORMATIVA
APPLICABILE
DELL
’
IMPIANTO
NEL
QUALE
È
IN
-
STALLATO
IL
M
ODULO
DI
MUTING
DIPENDE
DA
NUMEROSI
FATTORI
,
CHE
NON
POS
-
SONO
ESSERE
CONTROLLATI
DA
Banner E
NGINEERING
C
ORP
. T
ALI
FATTORI
COMPRENDONO
DETTAGLI
RELATIVI
AL
TIPO
DI
APPLICAZIONE
,
NONCHÉ
A
COME
IL
M
ODULO
DI
MUTING
È
INSTALLATO
,
CABLATO
,
UTILIZZATO
E
MANTENUTO
IN
CONDI
-
ZIONI
OPERATIVE
OTTIMALI
. È
RESPONSABILITÀ
DELL
’
ACQUIRENTE
E
DELL
’
UTILIZZA
-
TORE
QUELLA
DI
IMPIEGARE
IL
M
ODULO
DI
MUTING
NEL
PIENO
RISPETTO
DI
TUTTE
LE
NORMATIVE
E
I
REGOLAMENTI
VIGENTI
. I
L
M
ODULO
DI
MUTING
È
EFFICACE
NEL
PRE
-
VENIRE
INCIDENTI
UNICAMENTE
SE
È
ADEGUATAMENTE
INSTALLATO
E
INTEGRATO
NELLA
MACCHINA
DA
PROTEGGERE
,
NONCHÉ
MANTENUTO
IN
CONDIZIONI
DI
FUNZIO
-
NAMENTO
OTTIMALI
. Banner E
NGINEERING
C
ORP
.
HA
FATTO
QUANTO
POSSIBILE
PER
FORNIRE
ISTRUZIONI
COMPLETE
RELATIVE
ALLE
APPLICAZIONI
COMPATIBILI
,
ALL
’
INSTALLAZIONE
,
AL
FUNZIONAMENTO
E
ALLA
MANUTENZIONE
.
L’
UTILIZZATORE
È
TENUTO
AD
ASSICURARSI
CHE
SIANO
SODDISFATTI
TUTTI
I
REQUI
-
SITI
PREVISTI
DALLE
NORMATIVE
E
DAI
REGOLAMENTI
LOCALI
,
STATALI
E
NAZIONALI
RELATIVI
ALL
’
USO
DEL
PRESENTE
SISTEMA
DI
PROTEZIONE
IN
UNA
PARTICOLARE
APPLICAZIONE
.
L’utilizzatore dovrà verificare che siano soddisfatti tutti i requi-
siti previsti dalle normative e che vengano rispettate le istruzioni
di installazione e manutenzione contenute nel presente
manuale.
Per un elenco di tutte le normative europee ed internazionali vi-
genti relative a questo dispositivo, fare riferimento alla