Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Modulo di muting, Manuale di istruzione, Tipi
Advertising

MODULO DI MUTING
Tipi
MM-TA-12B Categoria 4 conforme EN954-1
Per l’uso con uscite OSSD EZ-SCREEN
®
, MINI-SCREEN
®
, MICRO-SCREEN
®
, MACHINE-GUARD
®
o altri dispositivi di
sicurezza dotati di uscite di sicurezza a relè con contatti meccanici
&
MM2-TA-12B Categoria 2 conforme EN954-1
Utilizzabile con uscite OSSD EZ-SCREEN
®
Categoria 2, segnali 24 Vcc o altri dispositivi di sicurezza dotati di uscite
a relè elettromeccanici
Manuale di istruzione
Versione europea Italiano UK -
Tutti i diritti riservati.
É vietata la pubblicazione e/o trasmissione totale o parziale con qualsiasi mezzo o forma della presente pubblicazione, se non autorizzata per iscritto.
© - Banner Engineering Corp., 9714 10th Avenue North, Minneapolis, MN 55441, U.S.A.
114143 Rev C 08.07.03
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti:
l'indice
Document Outline
- 1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA
- 1.1 AVVISI DI SICUREZZA
- 1.2 INFORMAZIONI SULLE ETICHETTE DI SICUREZZA DEL PRODOTTO
- 1.3 AVVISI E NOTE CONTENUTI NEL MANUALE
- 1.4 STANDARD DI SICUREZZA E DIRETTIVE CE
- 1.5 GRADO DI PROTEZIONE (IP)
- 1.6 SICUREZZA ELETTRICA
- 1.7 CONDIZIONI D’USO DEL SISTEMA
- 1.8 PROTOCOLLO DI SICUREZZA
- 1.9 PERSONE INCARICATE E PERSONE QUALIFICATE
- 1.10 AFFIDABILITÀ DEL CONTROLLO
- 1.11 CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DEI MODULI DI MUTING
- 1.11.1 Selezione del tipo di reset: automatico o manuale monitorato
- 1.11.2 Condizioni di blocco del sistema (lockout)
- 1.11.3 Interfaccia di sicurezza (MSSI)
- 1.11.4 USSI (tipo MM-TA-12B) e SSI (tipo MM2-TA-12B)
- 1.11.5 Uscite OSSD
- 1.11.6 Uscita ausiliaria (Aux)
- 1.11.7 EDM
- 1.11.8 Dispositivi di muting e ingresso di muting
- 1.11.9 Abilita Muting
- 1.11.10 Uscita indicatore di muting
- 1.11.11 Timer backdoor
- 1.11.12 Abilita muting all’accensione
- 1.11.13 Forzatura Manuale
- 1.11.14 Muting unidirezionale/bidirezionale
- 1.11.15 Utilizzo di specchi con sistemi di sicurezza ottici
- 1.11.16 PSSD
- 1.11.17 Pericoli di stazionamento nella zona pericolosa
- 1.11.18 Collegamenti di interfaccia FSD
- 2 INTRODUZIONE
- 2.1 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
- 2.2 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
- 2.3 INFORMAZIONI SU QUESTO MANUALE
- 2.4 DESCRIZIONE SISTEMA
- Figura 2 Modulo di muting - Layout per modelli MM-TA-12B e MM2-TA-12B
- 2.4.1 LED di stato e display di diagnostica
- 2.4.2 Caratteristiche dei Modulo di muting
- 2.4.3 Schema tipico dell’uso dei cavi e relativi accessori
- 2.4.3.1 Applicazioni di controllo entrata/uscita
- 2.4.3.2 Applicazione con stazione di carico/scarico automatizzata (solo tipo MM-TA-12B)
- 2.4.3.3 Applicazione con punto di stazionamento o posizione di inattività
- 2.4.3.4 Applicazione con piattaforma a torretta (solo tipo MM-TA-12B)
- 2.4.3.5 Applicazione con pressa meccanica (solo tipo MM-TA-12B)
- 3 INFORMAZIONI GENERALI
- 3.1 PRODOTTO
- 3.1.1 Targhetta con marchio CE
- 3.1.2 Etichetta di identificazione del prodotto
- 3.1.3 Certificato di Conformità
- 3.1.4 Dichiarazione di conformità
- Figura 5 Dichiarazione di conformità del modulo di muting tipo MM-TA-12B
- Figura 6 Dichiarazione di conformità del modulo di muting tipo MM2-TA-12B
- Figura 7 Dichiarazione di conformità del modulo di muting tipo MM-TA-12B - Italiano
- Figura 8 Dichiarazione di conformità del modulo di muting tipo MM2-TA-12B - Italiano
- 3.2 DATI TECNICI
- 3.3 LIVELLI SONORI DEL MACCHINARIO
- 3.4 LIVELLI DI VIBRAZIONE
- 3.5 LIVELLI DI RADIAZIONI
- 3.6 INFORMAZIONI RELATIVE ALL’ASSISTENZA CLIENTI
- 3.1 PRODOTTO
- 4 INFORMAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
- 4.1 CONSIDERAZIONI SULLA PREINSTALLAZIONE
- 4.2 INSTALLAZIONE DEL MODULO DI MUTING
- 4.3 MODULO DI MUTING - CONFIGURAZIONE
- 4.4 SCHEMA DELLE FUNZIONI DEI PIN
- 4.5 COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI INGRESSO
- 4.6 VERIFICA INIZIALE
- 4.7 COLLEGAMENTI ELETTRICI PERMANENTI
- 4.8 VERIFICHE ALLA MESSA IN SERVIZIO
- 4.9 SELEZIONE DEI CAVI E CONNETTORI CORRETTI
- 4.9.1 Generale
- 4.9.2 Schemi della funzione di muting
- 4.9.3 Esempi di applicazioni di muting
- 4.9.4 Selezione del set cavo per Modulo di muting tipo MM-TA-12B
- 4.9.5 Selezione del set cavo per Modulo di muting tipo MM2-TA-12B
- 5 ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
- 6 MANUTENZIONE
- 6.1 MANUTENZIONE PREVENTIVA
- 6.2 MANUTENZIONE CORRETTIVA
- 6.3 PARTI DI RICAMBIO
- A1 SCHEMI ELETTRICI E DI COLLEGAMENTO
- Figura 19 Modulo di muting tipo MM-TA-12B con dispositivo di sicurezza primario fornito dall’utilizzatore - Schema del sistema di protezione a barriera ottica
- Figura 20 Sistema di protezione con Modulo di muting tipo MM2-TA-12B e barriera ottica di sicurezza (fornita dall’utente) come dispositivo di sicurezza primario
- Figura 21 Collegamenti interruttore di reset manuale
- Figura 22 Due dispositivi fotoelettrici M1 e M2 (oppure M3 e M4) con uscite a relè
- Figura 23 Quattro finecorsa M1, M2, M3 e M4
- Figura 24 Quattro sensori M1, M2, M3 e M4; utilizzando uscite a semiconduttore e collegamenti dell’alimentazione interfacciati con cavi a Y (o cavi splitter)
- Figura 25 Connessioni indicatore di muting
- Figura 26 Collegamenti forzatura manuale
- Figura 27 Collegamento USSI e MSSI con uscite Banner OSSD (Modulo di muting MM-TA-12B)
- Figura 28 USSI e MSSI - Collegamento ai contatti meccanici (Modulo di muting MM-TA-12B)
- Figura 29 Collegamento SSI e MSSI con uscite Banner OSSD (Modulo di muting MM2-TA-12B)
- Figura 30 SSI e MSSI - Collegamento ai contatti meccanici (Modulo di muting MM2-TA-12B)
- Figura 31 Connessione USSI al pulsante di arresto di emergenza (Modulo di muting MM-TA-12B)
- Figura 32 Collegamento SSI interruttore di arresto di emergenza (Modulo di muting MM2-TA-12B)
- Figura 33 2 dispositivi di interblocco di sicurezza ad apertura forzata per monitoraggio USSI (Modulo di muting MM-TA-12B)
- Figura 34 USSI controlla i dispositivi di interblocco di sicurezza ad apertura forzata su porte di accesso multiple (Modulo di muting MM-TA-12B)
- Figura 35 2 dispositivi di interblocco di sicurezza ad apertura forzata per monitoraggio SSI (Modulo di muting MM2-TA-12B)
- Figura 36 Dispositivi di interblocco di sicurezza SSI ad apertura forzata su porte di accesso multiple (Modulo di muting MM2-TA-12B)
- Figura 37 Collegamento ME
- Figura 38 Collegamento generico FSD, EDM a 2 canali ed ME
- Figura 39 Collegamento generico del modulo interfaccia (EDM a 1 canale, ME)
- Figura 40 È necessario utilizzare sistemi di protezione supplementare per impedire l’ingresso del personale nella zona pericolosa mentre i dispositivi di muting sono inibiti (Modulo di muting MM-TA-12B)
- Figura 41 È necessario utilizzare sistemi di protezione supplementare per impedire l’ingresso del personale nella zona pericolosa mentre i dispositivi di muting sono inibiti (Modulo di muting MM2-TA-12B)
- A2 SEQUENZE DI TEMPORIZZAZIONE DI MUTING
- A3 APPLICAZIONI TIPICHE DI MUTING
- Figura 44 Sistema di controllo entrata/uscita con configurazione ad X dei fasci, dotato di due coppie di dispositivi di muting fotoelettrici in modalità emettitore/ricevitore
- Figura 45 Dispositivi di muting fotoelettrici disposti orizzontalmente a diverse altezze
- Figura 46 Dispositivi di muting fotoelettrici disposti diagonalmente
- Figura 47 Sistema di controllo ingressi/uscite con finecorsa/sensore a baffo come dispositivi di muting
- Figura 48 Sistema di controllo degli ingressi/uscite con quattro sensori fotoelettrici M1, M2, M3 e M4
- Figura 49 Applicazione di carico/scarico automatizzata con muting della posizione di riposo a due stazioni, utilizzando sistemi fotoelettrici a riflessione polarizzati come dispositivi di muting (solo tipo MM-TA-12B).
- A4 GLOSSARIO E ABBREVIAZIONI
- A5 SEDI BANNER