11 timer backdoor, 12 abilita muting all’accensione, 13 forzatura manuale – Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Pagina 20: Avvertenza

Informazioni di sicurezza
Modulo di muting (MM-TA-12B e MM2-TA-12B)
10
114143 Rev C 08.07.03
MANUALE DI ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
1.11.11 Timer backdoor
Il Timer backdoor permette all’utilizzatore di selezionare la du-
rata massima della funzione di muting. Tale dispositivo ritarda
eventuali tentativi di eludere intenzionalmente il sistema attivan-
do la funzione di muting in modo non opportuno. È inoltre utile
per rilevare guasti di origine comune che pregiudicherebbero il
funzionamento di tutti i dispositivi di un’applicazione.
Il timer si attiva quando il secondo dispositivo di muting effettua
la
Requisito di simultaneità (vedi pagina 79)
e permette alla fun-
zione di muting di continuare per un periodo di tempo determi-
nato. Una volta terminato il conteggio del timer, la funzione di
muting cessa, ignorando i segnali inviati dai dispositivi di mu-
ting. Se l’ingresso MSSI è aperto, le uscite OSSD si portano allo
stato OFF e devono essere resettate manualmente (se il modulo
è configurato per richiedere il reset manuale). È possibile attiva-
re la funzione Forzatura manuale (vedere la
) per forzare le uscite OSSD a commutare su ON al
fine di rimuovere il blocco.
Se il conteggio del Timer backdoor è terminato, verrà visualiz-
zato un codice di errore #50 fino a quando tutti gli ingressi dei
dispositivi di muting sono aperti e l’ingresso MSSI è attivato/
chiuso.
1.11.12 Abilita muting all’accensione
AVVERTENZA!
ABILITA MUTING ALL’ACCENSIONE
L
A
FUNZIONE
A
BILITA
MUTING
ALL
’
ACCENSIONE
DEVE
ESSERE
UTILIZZATA
UNICA
-
MENTE
IN
APPLICAZIONI
NELLE
QUALI
SI
RICHIEDE
L
’
INIBIZIONE
DEI
DISPOSITIVI
DI
PROTEZIONE
(M1
E
M2
CHIUSI
)
QUANDO
SI
ALIMENTA
IL
SISTEMA
-
E
UNICAMENTE
SE
L
’
USO
DELLA
FUNZIONE
DI
MUTING
NON
PUÒ
IN
ALCUN
CASO
ESPORRE
IL
PERSO
-
NALE
AL
PERICOLO
.
I DIP switch di configurazione del Timer backdoor consentono
anche di selezionare la funzione Abilita muting all’accensione
(vedere la
). Abilita muting deve essere
configurato su operativo ed essere chiuso per consentire la se-
lezione della funzione abilita muting all’accensione. Se selezio-
nata, la funzione Abilita muting all’accensione avvia il muting
quando si alimenta il sistema con l’ingresso ME chiuso, gli in-
gressi MSSI attivi (chiusi) e M1- M2 (oppure M3-M4) (ma non
tutti e quattro) sono chiusi.
Se il sistema è impostato per effettuare il reset automatico il
modulo attenderà 10 secondi per l’attivazione (chiusura) degli
ingressi MSSI e USSI (per MM-TA-12B) o SSI (per
MM2-TA-12B) per assicurare la compatibilità con sistemi che
potrebbero non trovarsi immediatamente allo stato attivo all’ac-
censione.
Se il sistema è impostato per richiedere un reset manuale , il pri-
mo reset valido dopo l’attivazione (chiusura) degli ingressi
MSSI e USSI (per MM-TA-12B) o SSI (per MM2-TA-12B) deter-
minerà l’avvio di un ciclo di muting, ammesso che tutti i restanti
requisiti richiesti vengano soddisfatti.
1.11.13 Forzatura Manuale
AVVERTENZA!
LIMITAZIONI D’USO DELLA FORZATURA MANUALE
L
A
FORZATURA
MANUALE
NON
DEVE
ESSERE
UTILIZZATA
PER
LA
CONFIGURAZIONE
DELLA
MACCHINA
O
DURANTE
LA
PRODUZIONE
. I
L
SUO
SCOPO
PRINCIPALE
È
QUELLO
DI
RIPRISTINARE
IL
DISPOSITIVO
DI
SICUREZZA
PRIMARIO
,
PER
POTER
ELIMINARE
UN
EVENTUALE
BLOCCO
DEL
MATERIALE
NELL
’
AREA
PROTETTA
DALLA
BARRIERA
OTTICA
.
S
E
SI
UTILIZZA
LA
FUNZIONE
DI
F
ORZATURA
MANUALE
,
L
’
UTENTE
È
TENUTO
AD
AS
-
SICURARSI
CHE
L
’
INSTALLAZIONE
E
L
’
USO
DEL
SISTEMA
SIANO
CONFORMI
ALLE
NOR
-
MATIVE
STANDARD
VIGENTI
(
VEDERE
LA
). O
LTRE
A
CIТ
,
И
NECESSARIO
ASSICURARE
LA
CONFORMITÀ
ALLA
NORMATIVA
IEC/EN60204-1 S
E
-
ZIONE
9.2.4.
La funzione Forzatura manuale permette all’utilizzatore di forza-
re manualmente le uscite OSSD allo stato ON per 10 secondi in
situazioni come ad esempio il blocco di materiale all’interno
dell’area protetta dalla barriera ottica una volta terminato il pe-
riodo di muting (ad esempio, il corpo di un’auto in una linea di
produzione mentre entra in una cella di lavoro).Lo scopo di que-
sta funzione è quello di consentire all’utilizzatore di fare uscire
il componente dall’area protetta.
L’ingresso richiede due interruttori N.O., entrambi i quali devo-
no chiudersi entro 3 secondi uno rispetto all’altro. Il ciclo di For-
zatura manuale ha una durata massima di 10 secondi, dopo la
quale lo stato logico dell’ingresso Forzatura manuale deve esse-
re rimanere a 0 per almeno 3 secondi, prima di poter nuova-
mente utilizzare tale funzione. La Forzatura manuale può essere
avviata solamente dopo l’intervento degli ingressi MSSI che de-
termina il blocco (latch) delle uscite OSSD del modulo allo stato
OFF.
☛
Un comando di arresto da parte dell’ingresso USSI (per
MM-TA-12B) o SSI (per MM2-TA-12B) non può essere for-
zato.
☛
Se si utilizza la Forzatura manuale, occorre prendere le se-
guenti precauzioni:
Impedire l’esposizione a pericoli mentre la funzione For-
zatura manuale è attiva
Segnalare chiaramente che la funzione Forzatura
manuale è attivata
Predisporre le protezioni supplementari previste dalla
normativa IEC/EN60204-1 Sezione 9.2.4
Gli interruttori della funzione di Forzatura manuale devono es-
sere monitorati e non deve essere consentita l’attivazione auto-
matica.
Inoltre, una delle seguenti condizioni deve essere vera:
• Il movimento è avviato da un dispositivo di tipo "hold-to-run"
(ossia che richiede la presenza dell’operatore per funzionare)
o altro sistema simile
• Se viene utilizzata una stazione di comando portatile (ad
esempio, un dispositivo che consente l’abilitazione delle varie
funzioni) unitamente a un dispositivo di arresto di emer-
genza, il movimento potrà essere avviato unicamente dalla
stazione
• Il movimento, la velocità o la potenza della macchina è limi-
tata
• Lo spazio entro il quale avviene il movimento della macchina
è limitato.
!
!