7 edm, 1 monitoraggio a un canale, 2 monitoraggio a due canali – Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Pagina 18: 3 nessun monitoraggio, 8 dispositivi di muting e ingresso di muting, 1 applicazione della funzione di muting, 2 dispositivi di muting, Avvertenza

Informazioni di sicurezza
Modulo di muting (MM-TA-12B e MM2-TA-12B)
8
114143 Rev C 08.07.03
MANUALE DI ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
1.11.7 EDM
Per il monitoraggio dello stato dei dispositivi esterni (come gli
MPCE), sono disponibili due ingressi (vedere la
).I rispettivi morsetti sono contrassegnati con EDM 1
e EDM 2 al collegamento di interfaccia con la macchina. Gli in-
gressi EDM del modulo possono essere configurati in tre modi:
Un canale, Due canali, o Nessun monitoraggio (per maggiori in-
formazioni sulle impostazioni dei DIP switch, vedere la
; per dettagli sui connettori esterni, vedere
). Le configurazioni EDM a Un ca-
nale e a Due canali vengono usate quando le uscite OSSD con-
trollano direttamente la disattivazione degli MPCE o di altri
dispositivi esterni.
1.11.7.1
Monitoraggio a un canale
Un collegamento in serie di contatti monitorati normalmente
chiusi, di tipo a guida forzata (ossia meccanicamente collegati)
di ciascun dispositivo controllato dal Modulo di muting. I con-
tatti di monitoraggio devono aprire entro 200 ms dall’attivazio-
ne delle uscite OSSD (condizione GO), quindi devono chiudere
entro 200 ms dalla disattivazione delle uscite OSSD e mantener-
si in posizione chiusa (condizione STOP), in caso contrario si
verificherà un blocco di sistema (vedere la
).
1.11.7.2
Monitoraggio a due canali
Un collegamento indipendente di contatti monitorati normal-
mente chiusi di tipo a guida forzata (meccanicamente collegati)
da ciascun dispositivo controllato dal Modulo di muting. Mentre
le uscite OSSD sono attive, gli ingressi possono cambiare stato
(entrambi aperti o entrambi chiusi). Se gli ingressi rimangono
in stati opposti per più di 200 ms, si verifica un blocco di siste-
ma. Inoltre, entrambi gli ingressi devono chiudere entro 200 ms
dalla disattivazione delle uscite OSSD per evitare un blocco di
sistema (vedere
Display di diagnostica sezione 6.2.1.2 a
).
1.11.7.3
Nessun monitoraggio
Utilizza la configurazione Disabilita EDM con gli ingressi EDM 1
e EDM 2 in condizione aperta, ossia non collegati (vedere la
configurazione dei pin dell’interfaccia macchina
). Se il modulo è impostato su Nessun monitoraggio,
l’utilizzatore dovrà verificare che un singolo guasto ai dispositivi
esterni non provochi una condizione pericolosa e che in tale ca-
so, venga impedito l’avvio del successivo ciclo di produzione
(vedere la
1.11.8 Dispositivi di muting e ingresso di muting
AVVERTENZA!
LIMITAZIONI DELLA FUNZIONE DI MUTING
L’
USO
DELLA
FUNZIONE
DI
MUTING
È
PERMESSO
SOLAMENTE
DURANTE
LA
FASE
NON
PERICOLOSA
DEL
CICLO
MACCHINA
. L’
APPLICAZIONE
DI
MUTING
DEVE
ESSERE
PRO
-
GETTATA
IN
MODO
CHE
SE
SI
VERIFICA
UN
GUASTO
AD
UN
COMPONENTE
,
CIÒ
NON
POTRÀ
IMPEDIRE
AL
SISTEMA
DI
IMPARTIRE
IL
COMANDO
DI
ARRESTO
E
DI
IMPEDIRE
L
’
AVVIO
DEI
SUCCESSIVI
CICLI
MACCHINA
FINO
A
QUANDO
IL
GUASTO
NON
VIENE
ELI
-
MINATO
,
COSÌ
COME
PREVISTO
DALLA
NORMATIVA
ISO/DIS 13855.
1.11.8.1
Applicazione della funzione di muting
Per inibire il dispositivo di protezione primario in modo corret-
to, il circuito di muting deve essere progettato in modo da:
• Identificare la fase non pericolosa del ciclo macchina
• Selezionare i dispositivi di muting adeguati, e
• prevedere il corretto montaggio e l’installazione di tali dispo-
sitivi
Il modulo può monitorare e rispondere ai segnali ridondanti che
avviano la funzione di muting. La funzione di muting sospende-
rà quindi la funzione del dispositivo di protezione ignorando lo
stato degli ingressi MSSI; ciò consente ad un oggetto o ad una
persona di entrare nell’area protetta senza generare un coman-
do di arresto. (Questa funzione non deve essere confusa con
quella di blanking, che disabilita uno o più fasci di una barriera
ottica, modificando la risoluzione del sistema in modo che ven-
gano rilevati unicamente oggetti più grandi di una data dimen-
sione).Per maggiori informazioni, consultare la
che riporta i dettagli delle sequenze di temporizzazione di mu-
ting.
La funzione di muting può essere attivata da diversi dispositivi
esterni. Questa caratteristica consente varie possibilità (vedere
la
e
personalizzazione del sistema in base ai requisiti di un’applica-
zione specifica.
Una coppia di dispositivi di muting deve essere conforme alla
Requisito di simultaneità (vedi pagina 79)
lità di guasti di origine comune o di elusione del sistema.
1.11.8.2
Dispositivi di muting
AVVERTENZA!
GLI INGRESSI DI MUTING DEVONO ESSERE RIDONDANTI
P
ER
GLI
INGRESSI
DI
MUTING
,
NON
È
CONSIGLIABILE
UTILIZZARE
INTERRUTTORI
,
DI
-
SPOSITIVI
O
RELÈ
SINGOLI
DOTATI
DI
DUE
CONTATTI
N.O.,
IN
QUANTO
,
IN
CASO
DI
GUASTO
,
UN
DISPOSITIVO
SINGOLO
CON
USCITE
MULTIPLE
POTREBBE
INIBIRE
IL
FUN
-
ZIONAMENTO
DEL
SISTEMA
NEL
MOMENTO
SBAGLIATO
. C
IÒ
POTREBBE
PORTARE
AD
UNA
SITUAZIONE
DI
RISCHIO
.
L’inizio e la fine di un ciclo di muting deve essere attivato dalle
uscite di ciascuna coppia di dispositivi di muting, in base all’ap-
plicazione. Entrambi gli elementi di una coppia di dispositivi di
muting deve disporre di contatti normalmente aperti, o avere un
dispositivo con un’uscita PNP e l’altro con un’uscita NPN - en-
trambe queste configurazioni devono essere conformi alle
uisiti dei dispositivi di muting a pagina 9
. I contatti devono
chiudere (eccitati) quando viene azionato l’interruttore per atti-
vare la funzione di muting e devono aprire (diseccitati) quando
l’interruttore non viene azionato e mentre il dispositivo è disali-
mentato.
Il modulo controlla i dispositivi di muting per verificare che le
rispettive uscite si attivino entro 3 secondi una rispetto all’altra.
Se gli ingressi non sono conformi a questo
, non potrà essere attivata la funzione di
muting.
È possibile usare diversi tipi e combinazioni di dispositivi di mu-
ting, come ad esempio: finecorsa, sensori fotoelettrici, interrut-
tori di sicurezza con apertura forzata dei contatti, sensori di
prossimità induttivi e sensori a baffo.
!
!