3 collegamento del dispositivo di muting, 1 uscita indicatore di muting, 2 uscita pnp ausiliaria – Banner MMD-TA-11B Muting Modules Manuale d'uso
Pagina 40: Avvertenza

Informazioni per l’installazione
Modulo di muting (MM-TA-12B e MM2-TA-12B)
30
114143 Rev C 08.07.03
MANUALE DI ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
4.5.2.2
Esempi di sensori ed interruttori utilizzabili per
funzioni di muting
AVVERTENZA!
NON INSTALLARE IN POSIZIONI PERICOLOSE
D
UE
O
QUATTRO
INTERRUTTORI
DI
POSIZIONE
INDIPENDENTI
(
IN
M1-M2
O
M3-M4)
DEVONO
ESSERE
REGOLATI
O
POSIZIONATI
IN
MODO
ADEGUATO
PER
CHIUDERE
SOLO
UNA
VOLTA
CESSATO
IL
PERICOLO
E
APRIRE
QUANDO
IL
CICLO
È
COMPLETO
O
IL
PE
-
RICOLO
È
NUOVAMENTE
PRESENTE
. L
A
REGOLAZIONE
NON
CORRETTA
,
O
L
’
INSTALLA
-
ZIONE
IN
UNA
POSIZIONE
INADEGUATA
,
PUÒ
COMPORTARE
LESIONI
PERSONALI
O
MORTE
. L’
UTENTE
È
TENUTO
AD
ASSICURARSI
CHE
SIANO
SODDISFATTI
TUTTI
I
RE
-
QUISITI
PREVISTI
DALLE
NORMATIVE
E
DAI
REGOLAMENTI
LOCALI
,
STATALI
E
NAZIO
-
NALI
RELATIVI
ALL
’
USO
DEL
PRESENTE
SISTEMA
DI
PROTEZIONE
IN
UNA
PARTICOLARE
APPLICAZIONE
. È
IMPORTANTE
VERIFICARE
LA
CONFORMITÀ
A
TUTTI
I
REQUISITI
PRE
-
VISTI
DALLE
NORMATIVE
E
IL
RISPETTO
DELLE
ISTRUZIONI
DI
INSTALLAZIONE
E
MA
-
NUTENZIONE
CONTENUTE
NEL
PRESENTE
MANUALE
.
Sensori fotoelettrici (modalità emettitore/ricevitore)
I sensori in modalità emettitore/ricevitore, in grado di attivare la
funzione di muting quando il percorso del raggio viene interrot-
to, devono essere configurati per la modalità di funzionamento
buio, oppure avere contatti di uscita aperti (diseccitati) quando
il dispositivo è OFF (non è alimentato).
Sensori fotoelettrici (a riflessione, polarizzati)
L’utilizzatore è tenuto a controllare che non possa verificarsi
una situazione di "proxing" (attivazione a causa di superfici bril-
lanti o altamente riflettenti). I sensori Banner LP con polarizza-
zione lineare sono in grado di ridurre fortemente, o eliminare,
tale effetto.
Configurare i sensori per la modalità luce (LO oppure N.O.) se
viene attivata la funzione di muting al rilevamento del catarifran-
gente normale o a nastro (es. posizione "home"). Configurare i
sensori per la modalità buio (DO oppure N.C.) se viene attivata
la funzione di muting quando si interrompe il percorso del rag-
gio (ad esempio, entrata/uscita).Entrambe le situazioni richie-
dono contatti di uscita aperti (diseccitati) quando il dispositivo
è OFF (non alimentato).
Interruttori di sicurezza con apertura forzata dei contatti
Vengono normalmente utilizzati due o quattro interruttori indi-
pendenti, ciascuno con almeno un contatto di sicurezza chiuso
per attivare la modalità muting. Le applicazioni che utilizzano un
singolo interruttore con un singolo dispositivo di azionamento
e due contatti chiusi possono portare ad una condizione perico-
losa.
Sensori di prossimità induttivi
Normalmente utilizzati per attivare la funzione di muting quando
viene rilevata una superficie metallica. A causa della possibilità
che correnti di dispersione eccessive provochino condizioni ON
indesiderate, non devono essere utilizzati sensori bipolari, ma
solo a tre o quattro poli, con uscite digitali PNP, NPN, o a con-
tatti meccanici, separate dall’alimentazione.
4.5.2.3
Collegamento del dispositivo di muting
Il Modulo di muting fornisce la tensione di alimentazione (se ne-
cessario) e le connessioni per gli ingressi dei dispositivi di mu-
ting. È necessario usare una o due coppie di dispositivi di
muting (normalmente sensori o interruttori).tali coppie vengo-
no denominate M1-M2 e M3-M4. Gli ingressi M1 e M3 sono di
tipo PNP (corrente positiva). Gli ingressi M2 e M4 sono di tipo
NPN (corrente negativa). Sono inoltre disponibili morsetti per
l’alimentazione (+24 Vcc) dei dispositivi di muting, contrasse-
gnati con +24 Vcc e 0 Vcc.
L’assorbimento di corrente di tutti i dispositivi non deve supe-
rare i 500 mA.
Le
mostrano esempi tipici di tali collegamenti.
4.5.3
Uscita indicatore di muting e uscita
ausiliaria PNP
Il Modulo di muting dispone di morsetti di connessione per
l’uscita dell’indicatore di muting (ML) e per l’uscita ausiliaria
PNP (AUX) (vedere la
4.5.3.1
Uscita indicatore di muting
Il Modulo di muting può essere configurato con indicatore di
muting (ML) monitorato o non monitorato (vedere la
). Se l’impianto è soggetto alla normativa europea
(CE), l’indicatore di muting deve essere monitorato (SW2 =
OFF, banchi A e B). Questa uscita può inoltre essere utilizzata
come un ingresso per il controllo delle funzioni logiche (ad
esempio,un PLC) se si seleziona non monitorato (SW2 = ON,
banchi A e B). L’assorbimento di corrente dell’indicatore di mu-
ting non deve superare i 360 mA (vedere anche
4.5.3.2
Uscita PNP ausiliaria
È disponibile un’uscita non usata per funzioni di sicurezza PNP
al pin 4 del connettore ML/AUX. Questa uscita di monitoraggio
è di tipo per carichi non gravosi, non legati a funzioni di sicurez-
za, come ad esempio il collegamento ad un PLC. Questa uscita
imita le uscite OSSD e il LED di stato verde (vedere la
). Max. assorbimento di corrente dell’uscita AUX
250 mA.
4.5.4
Collegamento dell’interruttore per
forzatura manuale
AVVERTENZA!
LIMITAZIONI D’USO DELLA FORZATURA MANUALE
L
A
FORZATURA
MANUALE
NON
DEVE
ESSERE
UTILIZZATA
PER
LA
CONFIGURAZIONE
DELLA
MACCHINA
O
DURANTE
LA
PRODUZIONE
. I
L
SUO
SCOPO
PRINCIPALE
È
QUELLO
DI
RIPRISTINARE
IL
DISPOSITIVO
DI
SICUREZZA
PRIMARIO
,
PER
POTER
ELIMINARE
UN
EVENTUALE
BLOCCO
DEL
MATERIALE
ALL
’
INTERNO
DELL
’
AREA
PROTETTA
DALLA
BAR
-
RIERA
OTTICA
. S
E
SI
UTILIZZA
LA
FUNZIONE
DI
F
ORZATURA
MANUALE
,
L
’
UTENTE
È
TENUTO
AD
ASSICURARSI
CHE
L
’
INSTALLAZIONE
E
L
’
USO
DEL
SISTEMA
SIANO
CON
-
FORMI
ALLE
NORMATIVE
STANDARD
VIGENTI
(
VEDERE
LA
).
O
LTRE
A
CIТ
,
И
NECESSARIO
ASSICURARE
LA
CONFORMITÀ
ALLA
NORMATIVA
IEC/
EN60204-1 S
EZIONE
9.2.4.
Il Modulo di muting dispone di morsetti di connessione per gli
interruttori di forzatura manuale (vedere la
prima di col-
legare gli interruttori.
!
!