NORD Drivesystems BU0700 Manuale d'uso

Pagina 83

Advertising
background image

5.1.5 Morsetti di comando

BU 0700 IT

soggetto a modifiche tecniche

83

Valore Funzione

Descrizione

Segnale

26

Limite di corrente di coppia

2 3 5

Limite di carico impostabile, al raggiungimento viene ridotta la
frequenza di uscita.

 P112

analogico

27

PID frequenza istantanea

2 3 4 5

Retroazione del valore effettivo possibile per il regolatore PID

analogico

28

Addizione di frequenza

2 3 4 5

Somma ad altri valori nominali di frequenza

analogico

29

Sottrazione di frequenza

2 3 4 5

Sottrazione di altri valori nominali di frequenza

analogico

Gli ingressi digitali possono essere usati per l'utilizzo di semplici (risoluzione max. 7 bit) di segnali analogici.

30

Regolatore PID ON/OFF

5

Inserimento o disinserimento della funzione del regolatore PID
(high = ON)

high

31

Bloccare abilitazione a destra

5

Blocca l'>Abilitazione destra/sinistra< tramite un ingresso digitale
o pilotaggio del bus). Non è riferito all'effettiva direzione di
rotazione (ad esempio dopo un setpoint negato) del motore.

low

32

Bloccare abilitazione a sinistra

5

low

33

Limite corrente

2 3 5

Sulla base del limite di corrente impostato (P536), questo può
essere variato tramite un ingresso digitale/analogico.

analogico

34

Frequenza massima

2 3 4 5

Nel campo analogico viene impostata la frequenza massima
dell'FU. 100% corrisponde all'impostazione nel parametro P411.
0% corrisponde all'impostazione nel parametro P410. I valori per
la frequenza di uscita min./max. (P104/P105) non possono
essere superati verso l'alto/verso il basso.

analogico

35

Frequenza istantanea
regolatore PID limitata

2 3 4 5

È necessaria per realizzare un circuito di regolazione. L'ingresso
digitale/analogico (valore istantaneo) viene confrontato con il
setpoint (ad esempio di un altro ingresso analogico o frequenza
fissa). La frequenza di uscita viene adattata per quanto possibile
fino a che il valore istantaneo non ha raggiunto il setpoint. (vedi
grandezze di regolazione P413 – P416)
La frequenza di uscita non può però scendere al di sotto del
valore di frequenza minima programmato nel parametro P104.
(nessuna inversione della direzione di rotazione!)

analogico

36

Frequenza istantanea
regolatore PID sorvegliato

2 3 4 5

Come funzione 35, l'FU disinserisce però la frequenza di uscita al
raggiungimento della >frequenza minima< P104.

analogico

37

Coppia modalità servo

2 3 5

Nella modalità servo è possibile impostare/limitare tramite questa
funzione la coppia del motore.

analogico

38

Derivata coppia

2 3 5

Una funzione che permette di memorizzare in anticipo un valore
per il fabbisogno di coppia nel regolatore (attivazione di una
grandezza di disturbo). Questa funzione può essere usata nei
dispositivi di sollevamento con rilevamento separato del carico
per una migliore assunzione del medesimo.

 P214

analogico

39

Moltiplicazione

3 5

Questo fattore moltiplica il setpoint principale.

analogico

40

Valore istantaneo regolatore di
processo

3 5

come P400 = 14-16
ulteriori dettagli in merito al regolatore di processo sono
disponibili nel capitolo 8.2.

analogico

41

Setpoint regolatore di processo

3 5

analogico

42

Derivativa regolatore di processo

3 5

analogico

Gli ingressi digitali possono essere usati per l'utilizzo di semplici (max. 7 bit) di segnali analogici.

47

Potenziometro
motore frequenza +

5

Se l'FU è abilitato (D o S), la frequenza di uscita può essere
variata in modo continuo tramite un segnale high. Per salvare la
frequenza di uscita corrente in P113, è necessario porre
ambedue gli ingressi insieme sul potenziale high per 1s. Questo
valore vale come prossimo valore iniziale nell'abitazione se è
stata scelta la stessa preselezione di direzione. In caso contrario
inizio con f

MIN

(P104).

high

48

Potenziometro
motore frequenza -

5

high

1

Se nessuno degli ingressi digitali è programmato sull'abilitazione destra o sinistra, il pilotaggio di una frequenza fissa o

della frequenza di avvio causa l'abilitazione dell'FU. La direzione del campo di rotazione è dipendente dal segno del
setpoint.

2

Efficace anche nei pilotaggi tramite BUS (RS485, CANnord, CANopen, DeviceNet, Profibus DP, InterBus, RS232)

3

Le funzioni sono disponibili solo con Basic e I/O standard, vengono elaborati setpoint analogici. Essi sono adatti per

semplici esigenze (risoluzione di 7 bit).

4

I limiti di questi valori vengono stabiliti tramite il parametro >setpoint secondari frequenza minima< P410 e il parametro

>setpoint secondari frequenza massima< P411.

5

Le impostazioni non sono disponibili in P424 e P425 (Multi I/O).

Advertising