NORD Drivesystems BU0700 Manuale d'uso

Pagina 80

Advertising
background image

Manuale NORDAC SK 700E

80

soggetto a modifiche tecniche

BU 0700 IT

Parametro

Valore impostato / descrizione / avvertenza

Disponibile con l'opzione

P417 (P)

Offset uscita analogica 1

STD

MLT

-10,0 ... +10,0 V
[ 0,0 ]

Nella funzione uscita analogica si può impostare qui un offset per facilitare l'elaborazione del segnale
analogico in ulteriori apparecchi.
Se l'uscita analogica è programmata con una funzione digitale, si può allora impostare in questo
parametro la differenza tra punto di inserimento e disinserimento (isteresi).

P418 (P)

Funzione uscita analogica 1

STD

MLT

0 ... 52
[ 0 ]

Funzioni analogiche

Dai morsetti di comando si può prelevare una tensione analogica (da 0 a +10 Volt, max. 5mA). Sono
disponibili diverse funzioni e fondamentalmente vale:
una tensione analogica di 0 volt corrisponde a sempre a 0% del valore scelto. 10 volt corrispondono al
valore nominale del motore moltiplicato per il fattore della normalizzazione P419 come ad esempio:

100%

P419

motore

nominale

Valore

10V

0 = Off

, nessun segnale di uscita ai terminali.

1 = Frequenza di uscita

, la tensione analogica è proporzionale alla frequenza all'uscita dell'FU.

2 = Numero di giri del motore

, è il numero di giri sincrono calcolato dal convertitore sulla base del

setpoint presente. Gli sbalzi nella velocità di rotazione dipendenti dal carico non vengono
considerati.
Nella modalità servo (P300), il numero di giri misurato viene emesso tramite questa funzione.

3 = Corrente di uscita

, è il valore efficace della corrente di uscita fornito dall'FU.

4 = corrente di coppia

, mostra la coppia di carico del motore calcolata dall'FU.

5 = Tensione d'uscita

, rappresenta la tensione d'uscita fornita dall'FU.

6 = tensione del circuito intermedio

, è la corrente continua nell'FU. Essa non si basa sui dati

nominali del motore. 10 Volt ad una normalizzazione del 100% corrispondono a 850 Volt DC!

7 = Pilotaggio esterno

, l'uscita analogica può essere impostata con il parametro P542

indipendentemente dallo stato operativo corrente dell'FU. Questa funzione può ad esempio fornire
nel caso di pilotaggio del bus un valore analogico dal controllore.

8 = Potenza apparente

, è la potenza apparente corrente del motore calcolata dall'FU.

9 = Potenza attiva

, è la potenza attiva corrente calcolata dall'FU.

10 = Coppia

, è la coppia corrente calcolata dall'FU.

11 = Campo

è il campo corrente nel motore calcolato dal convertitore.

12 = Frequenza di uscita ±,

la tensione analogica è proporzionale alla frequenza di uscita del

convertitore con il punto zero spostato su 5V. Nella direzione di rotazione destra vengono emessi
valori da 5V a 10V e nella direzione di rotazione sinistra valori da 5V a 0V.

13 = Numero di giri motore ±,

è il numero di giri sincrono calcolato dall'FU sulla base del setpoint in

attesa con il punto zero spostato su 5V. Nella direzione di rotazione destra vengono emessi valori
da 5V a 10V e nella direzione di rotazione sinistra valori da 5V a 0V.
Nella modalità servo la velocità misurata viene emessa attraverso questa funzione.

14 = Coppia ±,

è la coppia corrente calcolata dall'FU con il punto zero spostato su 5V. Nelle coppie

motorie vengono emessi valori da 5V a 10V e in quelle generatrici valori da 5V a 0V.

30 = Setpoint di frequenza prima della rampa di frequenza

, mostra la frequenza che deriva da

regolatori eventualmente a monte (ISD, PID, ...). Questo è poi il setpoint di frequenza per lo stadio
di potenza dopo che esso è stato adattato tramite la rampa di salita o di frenata (P102, P103).

Funzioni digitali:

Tutte le funzioni di relè che sono descritte nel parametro >funzione relè 1< P434

possono essere trasferite anche tramite l'uscita analogica. Se una condizione è soddisfatta, sui
morsetti d'uscita sono presenti 10V. Una negazione della funzione può essere stabilita nel parametro
>Normalizzazione uscita analogica< P419.
15 =

Freno esterno

16 =

Convertitore in funzione

17 =

Limite di corrente

18 =

Limite della corrente di coppia

19 =

Limite di frequenza

20 =

Setpoint raggiunto

21 =

Anomalia

22 =

Avvertimento

23 =

Avvertimento per sovracorrente

24 =

Sovratemperatura Motore

25 =

Limite coppia attivo

26 =

Pilotaggio esterno tramite P541 Bit2

27 =

Limite coppia attivo

28 =

... 29 riservato

31 =

... 43 riservato

44 =

Bus In Bit 0

45 =

Bus In Bit 1

46 =

Bus In Bit 2

47 =

Bus In Bit 3

48 =

Bus In Bit 4

49 =

Bus In Bit 5

50 =

Bus In Bit 6

51 =

Bus In Bit 7

52 =

Uscita tramite bus

Advertising