P410 (p) setpoint secondari frequenza minima, P411 (p) setpoint secondari frequenza massima, P412 (p) setpoint regolatore di processo – NORD Drivesystems BU0700 Manuale d'uso
Pagina 79: P413 (p) parte p regolatore pid, P414 (p) parte i regolatore pid, P415 (p) parte d regolatore pid, P416 (p) rampa regolatore pid

5.1.5 Morsetti di comando
BU 0700 IT
soggetto a modifiche tecniche
79
Parametro
Valore impostato / descrizione / avvertenza
Disponibile con l'opzione
P410 (P)
Setpoint secondari frequenza minima
Sempre visibile
0,0 ... 400,0 Hz
[ 0,0 ]
È la frequenza minima che può avere effetto tramite i setpoint secondari sul setpoint.
I setpoint secondari sono tutte le frequenze che vengono fornite in aggiunta nel convertitore per
ulteriori funzioni
Frequenza istantanea PID
Addizione di frequenza
Sottrazione di frequenza
Setpoint secondario sul BUS
Frequenza min. tramite setpoint analogico (potenziometro)
Regolatore di processo
P411 (P)
Setpoint secondari frequenza massima
Sempre visibile
0,0 ... 400,0 Hz
[ 50,0 ]
È la frequenza massima che può avere effetto tramite i setpoint secondari sul setpoint.
I setpoint secondari sono tutte le frequenze che vengono fornite in aggiunta nel convertitore per
ulteriori funzioni
Frequenza istantanea PID
Addizione di frequenza
Sottrazione di frequenza
Setpoint secondario sul BUS
Frequenza max. tramite setpoint analogico (potenziometro) Regolatore di processo
P412 (P)
Setpoint regolatore di processo
Sempre visibile
0,0 ... 10,0 V
[ 5,0 ]
Per una preimpostazione fissa di un setpoint per il regolatore di processo che deve essere cambiato
solo raramente.
Solo con P400 = 14 ... 16 (regolatore di processo). Maggiori dettagli sono disponibili nel capitolo 8.2.
P413 (P)
Parte P regolatore PID
Sempre visibile
0 ... 400,0 %
[ 10,0 ]
Ha effetto solo se è scelta la funzione frequenza istantanea PID.
La parte P del regolatore PID lavora sulla differenza di frequenza che si vuole impostare nel caso di
una correzione riferita alla differenza di regolazione.
Ad esempio: con una impostazione di P413 = 10% e di una deviazione della regolazione del 50% viene
aggiunto al setpoint corrente 5%.
P414 (P)
Parte I regolatore PID
Sempre visibile
0 ... 300,0 ‰/ms
[ 1,0 ]
Ha effetto solo se è scelta la funzione frequenza istantanea PID.
La parte I del regolatore PID stabilisce nel caso di una differenza di regolazione, il cambiamento della
frequenza in funzione del tempo.
P415 (P)
Parte D regolatore PID
Sempre visibile
0 ... 400,0 %ms
[ 1,0 ]
Ha effetto solo se è scelta la funzione frequenza istantanea PID.
La parte D del regolatore PID stabilisce nel caso di una differenza di regolazione il cambiamento della
frequenza per il tempo.
P416 (P)
Rampa regolatore PID
Sempre visibile
0 ... 99,99s
[ 2,00 ]
Ha effetto solo se è scelta la funzione frequenza istantanea PID.
Rampa per il setpoint PID
Regolatore PID
P413 (parte P)
P414 (parte I)
P415 (parte D)
Rampa di frequenza
P102, P103
Rampa setpoint
P416
Frequenza massima P105
(sorvegliato, limitato)
Frequenza massima P105
(illimitato)
Frequenza minima P104
(sorvegliato, limitato)
- Frequenza massima P105
(illimitato)
Frequenza massima P105
Frequenza minima P104
Setpoint secondario
frequenza massima P410
Setpoint secondario
frequenza minima P411
Ingresso analog 1
Ingresso analog 2
Setpoint bus 3
Setpoint bus 2
Inc
Sorgenti del
setpoint secondario
Potentiometerbox
P400-P404
Rapp. in scala
P405-P409
Rapp. in scala
Ingresso analog 1
Ingresso analog 2
Setpoint bus 1,2,3
Sorgenti del
setpoint principale
Frequenza fissa 1-5
Controlbox /
Potentiometerbox
Frequenza di avvio
P400-P404
Rapp. in scala
P405-P409
Rapp. in scala
anche in
combinazione
v edi reg. setpoint