NORD Drivesystems BU0700 Manuale d'uso
Pagina 74

Manuale NORDAC SK 700E
74
soggetto a modifiche tecniche
BU 0700 IT
Parametro
Valore impostato / descrizione / avvertenza
Disponibile con l'opzione
P315 (P)
Regolatore P della corrente di campo
ENC
POS
0...800 %
[ 200 ]
Regolatore corrente per il campo di corrente. Come per la regolazione di coppia, quanto più grandi
vengono impostati i parametri del regolatore di corrente di campo, tanto più esattamente viene
mantenuto il setpoint. Valori eccessivi di P315 causano in generale vibrazioni ad alta frequenza a
basso numero di giri. Al contrario, valori eccessivi di P316 causano di solito oscillazioni a bassa
frequenza nell'intero campo della velocità di rotazione. Se in P315 e P316 si imposta il valore “zero”, il
regolatore della corrente di campo è allora disinserito. In questo caso viene solo usata l'azione
derivativa del modello del motore.
P316 (P)
Regolatore I della corrente di campo
ENC
POS
0...800 % / ms
[ 125 ]
Parte I del regolatore della corrente di campo.
Vedi anche P315 >Regolatore della corrente di campo P<
P317 (P)
Limite regolatore della corrente di campo
ENC
POS
0..0,400 V
[ 400 ]
Stabilisce la variazione di tensione massima del regolatore della corrente di campo. Quanto più grande
è il valore, tanto maggiore sarà il massimo effetto che il regolatore della corrente di campo potrà
esprimere. Valori eccessivi di P317 possono causare in particolare delle instabilità nella transizione nel
campo di corrente debole (vedi P320). I valori di P314 e P317 dovrebbero essere sempre impostati
all'incirca in modo uguale, perchè il regolatore della corrente di coppia e della corrente di campo
abbiano gli stessi diritti.
P318 (P)
Regolatore P dell'indebolimento di campo
ENC
POS
0...800 %
[ 150 ]
Tramite il regolatore dell'indebolimento di campo si riduce il setpoint del campo nel caso del
superamento del numero di giri sincrono. Nel campo di numero di giri di base, il regolatore
dell'indebolimento di campo non ha alcuna funzione e per questo motivo esso deve essere impostato
solo se si intendono usare numeri di giri al di sopra del numero di giri nominale del motore. Valori
eccessivi di P318 / P319 causano oscillazioni del regolatore. Nel caso di valori troppo piccoli e di tempi
di accelerazione e o decelerazione dinamici, il campo non viene indebolito sufficientemente. Il
regolatore di corrente che segue non è in più grado di memorizzare il setpoint della corrente.
P319 (P)
Regolatore I dell'indebolimento di campo
ENC
POS
0...800 % / ms
[ 20 ]
Influenza solo nel campo di indebolimento vedi P318 >regolatore dell'indebolimento di campo P<
P320 (P)
Limite del regolatore dell'indebolimento di
campo
ENC
POS
0...110 %
[ 100 ]
Il limite del regolatore dell'indebolimento di campo stabilisce a partire da quale numero di giri / tensione
dei regolatori il campo inizia a indebolirsi. Impostando un valore del 100%, il regolatore inizia a
indebolire il campo all'incirca nel numero di giri sincrono.
Se in P314 e o P317 si impostano valori ben più elevati di quelli standard, il limite di indebolimento del
campo andrebbe ridotto corrispondentemente affinché il regolatore di corrente abbia effettivamente a
disposizione il campo di regolazione.
P321 (P)
Sollevamento regolatore di giri I
ENC
POS
0... 4
[ 0 ]
Durante il tempo di sblocco di un freno (P107/P114), il la parte I del regolatore di velocità viene
aumentata. Ciò causa una migliore assunzione del carico in particolare nei movimenti verticali.
0 =
Fattore 1
1 =
Fattore 2
2 =
Fattore 4
3 =
Fattore 8
4 =
Fattore 16
P325
Funzione encoder rotativo
ENC
POS
0...4
[ 0 ]
Il valore istantaneo dei giri che viene fornito da un encoder incrementale all'FU, può essere usato
nell'FU per diverse funzioni.
0 = Mis. Numero giri modalità servo:
il valore istantaneo dei giri del motore viene usato per la
modalità servo dell'FU. In questa funzione la regolazione ISD non è disattivabile.
1 = Valore istantaneo frequenza PID:
il valore istantaneo dei giri di un impianto viene usato per la
regolazione dei giri. Con questa funzione si può anche regolare un motore con curva caratteristica
lineare. Per una regolazione dei giri è anche possibile usare un encoder incrementale non
montato direttamente sul motore. P413 – P416 stabiliscono la regolazione.
2 = Addizione di frequenza:
il numero di giri rilevato viene sommato al setpoint corrente.
3 = Sottrazione di frequenza:
il numero di giri rilevato viene sottratto dal setpoint corrente.
4 = Frequenza massima:
la frequenza di uscita/velocità massima possibile viene limitata dal numero
di giri dell'encoder rotativo.