3 compatibilità elettromagnetica (emc), 4 classi di valore limite emc – NORD Drivesystems BU0700 Manuale d'uso
Pagina 122

Manuale NORDAC SK 700E
122
soggetto a modifiche tecniche
BU 0700 IT
8.3 Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Tutti i dispositivi elettrici che hanno una propria funzione distinta e che vengono immessi sul mercato quali apparecchi singoli
per l'utente finale, devono soddisfare dal Gennaio 1996 la direttiva EEC EEC/89/336. Per dimostrare la conformità con questa
direttiva il produttore ha tre diverse possibilità:
1.
Dichiarazione di conformità CE
In questo caso si tratta di una dichiarazione del produttore, secondo la quale le richieste delle norme europee per
l'ambiente elettrico sono soddisfatte. Nella dichiarazione del produttore si possono citare solo quelle norme che sono
state pubblicate nel foglio ufficiale della Comunità Europea.
2.
Documentazione tecnica
Si può creare una documentazione tecnica che descrive il comportamento EMC dell'apparecchio. Questo documento
deve essere omologato da ‘un'istanza competente’ nominata dall'autorità europea. In tal modo è possibile usare norme
che sono ancora in fase di preparazione.
3.
Certificato di controllo del tipo CEE
Questo metodo vale solo per apparecchi radio trasmittenti.
I convertitori SK 700E hanno una propria funzione solo se essi sono collegati ad altre apparecchiature (ad esempio ad un
motore). Le unità base non possono quindi avere un contrassegno CE che confermi la conformità con la direttiva EMC. Qui di
seguito vengono per questo motivo indicate particolarità più precise sul comportamento EMC di questi prodotti con il
presupposto che essi siano stati installati in conformità alle direttive e avvertenze riportate in questa documentazione.
Classe 1: generale, per ambiente industriale
Conforme alla norma EMC per azionamenti di potenza EN 61800-3, per l'impiego in ambienti secondari (industriali) e se non
disponibili in generale
.
Classe 2: schermati, per ambiente industriale (l'azienda ha un proprio trasformatore di alimentazione)
In questa classe di funzionamento il produttore stesso può attestare che le sue apparecchiature relativamente al
comportamento EMC in azionamenti di potenza soddisfano le richieste della direttiva EMC per l'ambiente industriale. I valori
limite corrispondono alla norma base EN 50081-2 e EN 50082-2 per l'irradiazione e la resistenza ai disturbi in ambiente
industriale.
Classe 3: schermati, per zone residenziali, e ambienti artigianali e di industria leggera
In questa classe di funzionamento il produttore stesso può attestare che le sue apparecchiature relativamente al
comportamento EMC in azionamenti di potenza soddisfano le richieste della direttiva EMC per zone residenziali, e ambienti
artigianali e di industria leggera. I valori limite corrispondono alla norma base EN 50081-1 e EN 50082-1 per l'irradiazione e la
resistenza ai disturbi.
Avvertenza:
I convertitori di frequenza NORDAC SK 700E sono previsti esclusivamente per applicazioni industriali.
Essi non sono quindi sottoposti alle richieste della norma 61000-3-2 sull'irradiazione di armoniche.
8.4 Classi di valore limite EMC
Tipo di apparecchio
senza
filtro aggiuntivo
con
filtro aggiuntivo
con
filtro aggiuntivo
Tipo di filtro di rete
SK 700E-151-340-A
-
SK 700E-222-340-A
Classe 2 (A):
Classe 2 (A):
Classe 3 (B):
Correlazione secondo
tabella nel
cap. 2.3/2.4
max. cavo motore,
schermato
15m 50m 30m
SK 700E-302-340-O
-
SK 700E-163-340-O-VT
Classe 1 (-):
Classe 2 (A):
Classe 3 (B):
Correlazione secondo
tabella nel
cap. 2.4
max. cavo motore,
schermato
--- 50m 25m