Uso del ritardo di trigger o del pre-trigger – Fluke Biomedical 190M Series Manuale d'uso
Pagina 77

Triggering sulle forme d'onda
Uso del ritardo di trigger o del pre-trigger
4
67
Figura 28. Schermata completa delle informazioni di
trigger
4
Regolare il livello di trigger.
Osservare l'icona di trigger che ne indica la posizione, il
livello e l'inclinazione.
Sulla parte inferiore della schermata vengono visualizzati i
parametri di trigger (vedere Figura 28). Ad esempio,
indica che l'ingresso A è utilizzato come
sorgente di trigger con un'inclinazione positiva.
In presenza di un segnale di trigger valido, il tasto trigger
si accende e i parametri di trigger vengono visualizzati in
nero.
In assenza di trigger, i parametri di trigger vengono
visualizzati in grigio e la luce del tasto si spegne.
Uso del ritardo di trigger o del pre-
trigger
La visualizzazione della forma d'onda può iniziare un po'
di tempo prima o dopo aver rilevato il punto di trigger.
Inizialmente, sarà disponibile metà schermata (6 divisioni)
della visualizzazione pre-trigger (ritardo negativo).
Per impostare il ritardo di trigger, procedere come segue:
5
MOVE
Tenere premuto per regolare il
ritardo di trigger.
Verificare che l'icona di trigger sulla schermata si sposti
per indicare la nuova posizione di trigger. Quando la
posizione di trigger si sposta a sinistra della schermata,
l'icona di trigger diventa
a indicare che è stato
selezionato un ritardo di trigger. Se al contrario, l'icona si
sposta a destra della schermata, si ottiene una
visualizzazione di pre-trigger. In questo modo è possibile
visualizzare cosa è avvenuto prima dell'evento di trigger o
cosa ne ha causato l'attivazione.
In caso di ritardo di trigger, lo stato sul fondo della
schermata cambia. Ad esempio: