Esecuzione di misure relative con misuratore – Fluke Biomedical 190M Series Manuale d'uso
Pagina 52

190M Series Medical ScopeMeter
Manuale d'Uso
42
Selezione degli intervalli Auto/Manual
(Automatico/Manuale)
Per attivare l'intervallo manuale, procedere come segue
mentre si eseguono le misure con misuratore:
1
MANUAL
AUTO
Attivare l'intervallo manuale.
2
mV
V
RANGE
Aumentare (V) o diminuire (mV)
l'intervallo.
Osservare come cambia la sensibilità dell'istogramma.
Utilizzare l'intervallo manuale per impostare una sensibilità
dell'istogramma e un punto decimale fissi.
3
MANUAL
AUTO
Scegliere nuovamente l'intervallo
automatico.
A questo punto, la sensibilità dell'istogramma e il punto
decimale vengono automaticamente regolati nel corso del
controllo dei diversi segnali.
Esecuzione di misure relative con misuratore
Una misura relativa indica il risultato della misura attuale,
relativo a un valore di riferimento definito.
L'esempio che segue indica il modo in cui eseguire una
misura di tensione relativa. Innanzitutto, prendere un
valore di riferimento:
1
METER
Visualizzare le voci tasto
METER
(misuratore).
2
Misurare una tensione da
utilizzare come valore di
riferimento.
3
F2
Impostare
RELATIVE
(misura
relativa) su
ON
(attiva) (viene
evidenziata l'opzione
ON
(attiva)).
In questo modo viene registrato il
valore di riferimento utile per le
misure successive. Osservare il
tasto funzione
ADJUST REFERENCE
(regola riferimento) (F3) che
consente di regolare il valore di
riferimento (vedere il passo 5 di
seguito).