Visualizzazione di falsi segnali, Soppressione dei disturbi ad alta frequenza – Fluke Biomedical 190M Series Manuale d'uso
Pagina 35

Utilizzo delle funzioni di oscilloscopio e misuratore
Uso delle funzioni Average (Media), Persistence (Persistenza) e Glitch Capture (Cattura dei falsi segnali)
1
25
Visualizzazione di falsi segnali
Per catturare i falsi segnali di una forma d'onda, procedere
come segue:
1
SCOPE
Visualizzare le voci tasto
SCOPE
(oscilloscopio).
2
F4
Aprire il menu
WAVEFORM OPTIONS
(opzioni forma d'onda).
3
ENTER
Selezionare Glitch: On (Falsi
segnali: Attivo)
4
F4
Uscire dal menu.
È possibile utilizzare questa funzione per visualizzare
fenomeni (falsi segnali o altre forme d'onda asincrone) di 8
ns (8 nanosecondi, dovuti a convertitori analogico-digitale
(ADC) con velocità di campionamento di 125 MS/s) o
maggiori o visualizzare le forme d'onda modulate ad alta
frequenza.
Quando si seleziona la gamma 2 mV/div, la funzione
Glitch Detect (Individuazione falso segnale) si disattiva
automaticamente. Nella gamma 2 mV/div è possibile
attivare manualmente la funzione Glitch Detect
(Individuazione falso segnale).
Soppressione dei disturbi ad alta frequenza
Se si disattiva la funzione Glitch Detect (Individuazione
falso segnale) (Glitch: Off) si eliminano i disturbi ad alta
frequenza su una forma d'onda. Mediante la funzione di
media, è possibile ottenere risultati ancora migliori.
1
SCOPE
Visualizzare le voci tasto
SCOPE
(oscilloscopio).
2
F4
Aprire il menu
WAVEFORM OPTIONS
(opzioni forma d'onda).
3
ENTER
Selezionare Glitch: Off (Falso
segnale: Disattivo), quindi
selezionare Average: On…
(Media: Attiva…) per aprire il
menu
AVERAGE
(media).
4
ENTER
Selezionare Average 8 (Media 8).
Vedere anche Uso della funzione di media
per
l'attenuazione delle forme d'onda
a pagina 22.