2 protezione dell'archivio, Protezione dell'archivio – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 85

85
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Nei sistemi operativi Windows, ogni file ha l'attributo File pronto per l'archiviazione, disponibile
selezionando File -> Proprietà -> Generale -> Avanzate -> Attributi indice e archivio. Questo
attributo, noto anche come bit archivio, è impostato dal sistema operativo ogni volta che il file viene
modificato e le applicazioni di backup possono azzerarlo ogni volta che includono il file in un backup.
Il valore bit archivio è utilizzato da varie applicazioni, come ad esempio i database.
Quando la casella Azzera bit archivio è selezionata, Acronis Backup azzererà i bit dell'archivio di tutti i
file inclusi nel backup. Acronis Backup stesso non utilizza il valore bit archivio. Quando viene eseguito
un backup incrementale o differenziale, il programma stabilisce se il file è stato modificato
esaminando le sue dimensioni e la data e l'ora in cui è stato salvato per l'ultima volta.
Riavvia automaticamente la macchina una volta completato il backup
Questa opzione è disponibile solo quando si utilizza il supporto di avvio.
L'impostazione predefinita è: Disabilitata.
Quando l'opzione è abilitata, Acronis Backup riavvierà la macchina al termine della procedura di backup.
Per esempio, se la macchina si avvia da un disco rigido per impostazione predefinita e si seleziona
questa casella di controllo, la macchina sarà riavviata e il sistema operativo si avvierà appena l'agente
di avvio ha completato la creazione del backup.
4.7.2 Protezione dell'archivio
Questa opzione è disponibile quando per i sistemi operativi Windows e Linux e i supporti riavviabili.
Questa opzione ha effetto per entrambi i backup a livello di disco e a livello di file.
Questa opzione definisce se l'archivio verrà protetto con una password e se il contenuto dell'archivio
sarà crittografato.
Questa opzione non è disponibile quando l'archivio contiene già dei backup. Per esempio, questa
opzione potrebbe non essere disponibile:
Quando si specifica un archivio già esistente come destinazione del piano di backup.
Quando si modifica un piano di backup da cui è già stato prodotto un backup.
L'impostazione predefinita è: Disabilitato.
Per proteggere i file degli archivi di backup da accessi non autorizzati
1.
Selezionare la casella di controllo Imposta password per l'archivio.
2.
Nel campo Immettere la password, digitare una password.
3.
Nel campo Confermare la password, immettere nuovamente la password.
4.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Non crittografare: l'archivio sarà protetto solo con la password
AES 128: l'archivio verrà crittografato utilizzando l'algoritmo Advanced Standard Encryption
(AES) con una chiave a 128 bit
AES 192: l'archivio verrà crittografato utilizzando l'algoritmo Advanced Standard Encryption
(AES) con una chiave a 192 bit
AES 256: l'archivio verrà crittografato utilizzando l'algoritmo Advanced Standard Encryption
(AES) con una chiave a 256 bit
5.
Fare clic su OK.