2 creazione guidata volume – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 203

203
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Volume con spanning
Volume creato dallo spazio del disco disponibile di più dischi fisici collegati virtualmente da LDM.
In un solo volume è possibile includere fino a 32 dischi, superando in tal modo i limiti
dimensionali dei componenti hardware. Tuttavia, se si guasta un solo disco, tutti i dati vanno
persi e non è possibile rimuovere alcune parti del volume con spanning senza danneggiare in
modo irreparabile l'intero volume. I volumi con spanning pertanto non offrono maggiore
affidabilità né migliori prestazioni di I/O.
Volume con striping
Questo tipo di volume, talvolta definito anche RAID 0, è costituito da strisce di dati di uguali dimensioni
scritte su tutti i dischi del volume. Ciò significa che per creare un volume con striping occorrono almeno
due dischi dinamici. Non è necessario che i dischi presenti in un volume con striping siano identici, ma
deve essere disponibile spazio non utilizzato su ogni disco che si desidera includere nel volume e la
dimensione del volume dipenderà dalla dimensione dello spazio più piccolo. L'accesso ai dati contenuti
su un volume con striping di solito è più veloce rispetto all'accesso agli stessi dati su un solo disco fisico,
in quanto l'I/O è distribuito su più di un disco.
I volumi con striping vengono creati per ottenere prestazioni migliori, ma non offrono una
maggiore affidabilità, in quanto non contengono informazioni ridondanti.
Volume con mirroring
Volume insensibile agli errori, talvolta anche chiamato RAID 1, in cui i dati sono duplicati su due
dischi fisici identici. Tutti i dati di un disco vengono copiati su un altro disco per fornire la
ridondanza dei dati stessi. Pressoché tutti i volumi possono essere con mirroring, compresi i
volumi di sistema e di avvio, e se uno dei dischi si guasta è ancora possibile accedere ai dati sui
dischi rimanenti. I limiti hardware relativi a dimensioni e prestazioni sono purtroppo ancora più
rigidi con l'uso di volumi con mirroring.
Volume con mirroring-striping
Volume insensibile agli errori, talvolta anche chiamato RAID 1+0, che somma i vantaggi
dell'elevata velocità I/O del layout con striping e la ridondanza del tipo con mirroring. Lo
svantaggio evidente rimane quello inerente l'architettura con mirroring, ovvero un basso
rapporto delle dimensioni disco/volume.
RAID 5
Volume insensibile agli errori i cui dati sono distribuiti su una rete di tre dischi o più. Non è
necessario che i dischi siano identici, ma su ogni disco del volume devono essere presenti blocchi
di spazio non allocato di dimensioni equivalenti. Anche la parità (un volume calcolato che serve a
ricostruire i dati in caso di guasto) è distribuita nella rete di dischi. Questa è inoltre sempre
archiviata su un disco diverso dal disco di archiviazione dei dati. Se si guasta un disco fisico, la
parte di volume RAID 5 che si trovava sul disco guasto può essere ricreata a partire dai dati
rimanenti e dalla parità. Un volume RAID 5 è affidabile ed è in grado di superare i limiti
dimensionali dei dischi fisici con un rapporto di dimensioni disco/volume più elevato rispetto al
tipo con mirroring.
10.7.1.2 Creazione guidata volume
La Creazione guidata volume consente di creare qualsiasi tipo di volume (compresi i volumi di
sistema e attivi), selezionare un file system, assegnare un'etichetta, una lettera, oltre a offrire altre
funzioni di gestione del disco.
Nelle schermate della procedura è possibile immettere i parametri dell'operazione, procedendo
passo per passo e, se necessario, tornare a qualsiasi passaggio precedente per modificare le opzioni