4 distribuzione di piani di backup come file, Distribuzione di piani di backup come file – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 243

243
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
La sezione dopo l'applicazione dei modelli di selezione:
<specific>
<backup_type>
disks
</backup_type>
<disk_level_options />
<file_level_options />
<inclusion_rules>
<rules_type>
disks
</rules_type>
<rules>
<rule>
[BOOT]
</rule>
<rule>
[SYSTEM]
</rule>
</rules>
</inclusion_rules>
<specific>
12.1.4 Distribuzione di piani di backup come file
Si ipotizzi di dover applicare un unico piano di backup a più macchine. Una buona decisone consiste
nell'esportare il piano di backup da una macchina e distribuirlo nelle altre macchine.
Come funziona
Una cartella dedicata per l'archiviazione di piani distribuiti esiste in ogni macchina in cui è installato
un agente. L'agente traccia le modifiche nella cartella dedicata. Non appena il nuovo file .xml viene
visualizzato nella cartella dedicata, gli agenti importano il piano di backup dal file. Se si modifica (o
elimina) un file .xml nella cartella dedicata, l'agente cambia (o elimina) automaticamente il piano di
backup appropriato.
Modifica del file di esportazione
Un piano di backup importato in questo modo non può essere modificato attraverso l'interfaccia
utente grafica. È possibile modificare il file di esportazione (p. 241) con un editor di testo prima o
dopo la distribuzione.
Se si modifica il file prima della distribuzione, le modifiche verranno applicate a tutte le macchine in
cui verrà distribuito il piano. È possibile modificare le specifiche dirette dell'elemento di cui eseguire
il backup (come C: o C:\Utenti) con un modello (come [SISTEMA] o [Cartella Tutti i profili]). Per
ulteriori informazioni sui modelli, consultare Regole di selezione per i volumi e Regole di selezione
per file e cartelle.
Inoltre, potrebbe essere necessario modificare le credenziali utilizzate dal piano.
Per distribuire un piano di backup come file
1.
Creare un piano di backup su una delle macchine.
2.
Esportarlo in un file .xml (p. 240).
3.
[Facoltativo] Modificare il file di esportazione. Consultare Modifica del file di esportazione (p.
241) per ulteriori informazioni.
4.
Distribuire questo file .xml nella cartella dedicata.