Convalida, Deduplicazione, Deposito – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 260: Deposito centralizzato

260
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
conservazione forniscono un'opzione per non eliminare i backup con dipendenze. Nel nostro
esempio, il backup completo sarà conservato finché anche quello incrementale diventa obsoleto. Poi
saranno eliminati entrambi i backup.
Convalida
Un'operazione che controlla la possibilità di ripristino dei dati da un backup (p. 258).
La convalida di un backup di file imita il ripristino di tutti i file dal backup a un destinazione non
operativa. La convalida di un backup del disco calcola una somma di controllo per ogni blocco dei dati
salvato nel backup. Entrambe le procedure sono dispendiose in termini di risorsa.
Mentre una convalida eseguita correttamente implica un'elevata probabilità di successo del
ripristino, non controlla tutti i fattori che influenzano la procedura di ripristino. Se si esegue il backup
del sistema operativo, solo un ripristino di prova da un supporto di avvio a un disco rigido sostitutivo
può garantire un ripristino corretto in futuro.
D
Deduplicazione
Un metodo per archiviare una volta sola diversi duplicati delle stesse informazioni.
Acronis Backup può applicare la tecnologia di deduplicazione agli archivi di backup (p. 257)
memorizzati sui nodi di archiviazione (p. 265). Ciò riduce lo spazio di archiviazione occupato dagli
archivi, il traffico di backup e l'utilizzo della rete durante il backup.
Deposito
Una posizione per memorizzare gli archivi di backup (p. 257). È possibile organizzare un deposito su
un'unità locale o di rete o su un supporto separato come un'unità USB esterna. Non vi sono
impostazioni che limitino le dimensioni di un deposito o il numero di backup in un deposito. È
possibile limitare le dimensioni di ogni archivio utilizzando la pulizia (p. 267), ma le dimensioni totali
degli archivi memorizzati nel deposito sono limitate solo dalle dimensioni di archiviazione.
Deposito centralizzato
Una posizione in rete assegnata dall'amministratore del server di gestione (p. 265) utilizzata come posizione
di conservazione degli archivi di backup (p. 257). Un deposito centralizzato può essere gestito da un nodo di
archiviazione (p. 265) o essere non gestito. Il numero e le dimensioni totali degli archivi memorizzati in un
deposito centralizzato sono limitati solo dalla dimensione dell'archivio.
Appena l'amministratore del server di gestione crea un deposito centralizzato, il nome e il percorso
del deposito sono distribuiti su tutte le macchine registrate (p. 265) sul server. Il collegamento al
deposito è visualizzato sulle macchine nell'elenco Depositi. Tutti i piani di backup (p. 266) esistenti
nelle macchine, inclusi i piani locali, possono utilizzare il deposito centralizzato.
Su una macchina che non è registrata sul server di gestione, un utente che ha il privilegio di eseguire
un backup sul deposito centralizzato può far ciò specificando il percorso completo al deposito. Se il
deposito è gestito, gli archivi dell'utente saranno gestiti dal nodo di archiviazione come altri archivi
memorizzati nel deposito.