File system, Allineamento di volumi (partizioni) – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 118

118
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Se si intende ripristinare un volume di sistema su un disco MBR di base, selezionare la casella di
controllo Attivo. Il volume attivo viene utilizzato per il caricamento di un sistema operativo. La
scelta di attivo per un volume senza un sistema operativo installato potrebbe impedire l'avvio
della macchina. Non è possibile impostare un'unità logica o un volume dinamico attivo.
Logico. Le informazioni sui volumi logici non sono posizionate in MBR, ma nella tabella di
partizione estesa. Il numero di volumi logici in un disco è illimitato. Un volume logico non può
essere impostato come attivo. Se si ripristina un volume di sistema su un altro disco rigido con i
relativi volumi e sistema operativo, quasi sicuramente sarà necessario ripristinare solo i dati. In
questo caso, è possibile ripristinare il volume come Logico per accedere solo ai dati.
File system
Per impostazione predefinita, il volume ripristinato avrà lo stesso file system del volume originale. È
possibile modificare il file system del volume durante il ripristino, se necessario.
Acronis Backup è in grado di eseguire le seguenti conversioni del file system: FAT16 -> FAT32 e Ext2
-> Ext3. Per volumi con altri file system nativi, questa opzione non è disponibile.
Supponiamo di voler ripristinare un volume da un disco FAT16 obsoleto a capacità ridotta in un disco
nuovo. FAT16 non sarebbe efficace e potrebbe essere persino impossibile da impostare sul disco
rigido ad alta capacità. Questo avviene perché FAT16 supporta volumi fino a 4 GB, pertanto non sarà
possibile ripristinare un volume FAT16 di 4 GB in un volume che supera quel limite senza modificare il
file system. In questo caso avrebbe senso modificare il file system da FAT16 a FAT32.
I sistemi operativi più vecchi (MS-DOS, Windows 95 e Windows NT 3.x, 4.x) non supportano FAT32 e
non funzioneranno dopo avere ripristinato un volume modificandone il file system. Questi possono
essere ripristinati normalmente solo su un volume FAT16.
Allineamento di volumi (partizioni)
Acronis Backup elimina automaticamente il disallineamento dei volumi: una situazione in cui i cluster
del volume non sono allineati con i settori del disco. Il disallineamento si verifica quando vengono
ripristinati volumi creati con lo schema di indirizzamento Cylinder/Head/Sector (CHS) su un disco
rigido (HDD) o unità SSD con dimensioni del settore di 4 KB. Lo schema di indirizzamento CHS è
utilizzato, per esempio, in tutti i sistemi operativi Windows precedenti a Windows Vista.
se i volumi sono disallineati, il cluster si sovrappone a più settori fisici di quanti ne avrebbe occupati
se fosse stato allineato. Di conseguenza, verranno cancellati e riscritti più settori fisici ad ogni
modifica dei dati. Le operazioni di lettura/scrittura ridondanti riducono notevolmente la velocità del
disco e le prestazioni generali del sistema. Il disallineamento delle unità SSD riduce non solo le
prestazioni del sistema, ma la durata dell'unità. Poiché le celle di memoria SSD sono realizzate per
una determinata quantità di operazioni di lettura/scrittura, le operazioni di lettura/scrittura
ridondanti provocano il degrado prematuro dell'unità SSD.
Quando si ripristinano volumi dinamici e volumi logici creati in Linux con Logical Volume Manager
(LVM), l'allineamento corretto è impostato automaticamente.
Quando si ripristinano volumi MBR e GPT, è possibile selezionare manualmente il metodo di
allineamento se l'allineamento automatico non è soddisfacente per qualsiasi motivo. Sono disponibili
le seguenti opzioni:
Seleziona automaticamente: (predefinita) consigliata. Il software imposterà automaticamente
l'allineamento corretto in base alle proprietà del disco/volume di origine e di destinazione.
Utilizzare le seguenti opzioni solo se è assolutamente necessario.