11 perché il programma chiede la password, 3 denominazione semplificata dei file di backup, Perché il programma chiede la password – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 57

57
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
10.
Convalida.
11.
Invio notifica e-mail.
4.2.11 Perché il programma chiede la password?
Un'attività pianificata o posticipata deve essere eseguita indipendentemente dagli utenti collegati.
Nel caso in cui non siano state specificate esplicitamente le credenziali con cui l'attività o le attività
verranno eseguite, il programma propone l'utilizzo dell'account dell'utente. Immettere la propria
password, specificare un altro account o passare dall'avvio pianificato a quello manuale.
4.3 Denominazione semplificata dei file di backup
Per utilizzare la denominazione semplificata di file di backup, eseguire una delle seguenti operazioni:
Nella schermata iniziale, fare clic su Crea piano di backup (p. 35), espandere Visualizza
denominazione file di backup, commenti degli archivi, quindi selezionare la casella di controllo
Nomina i file di backup utilizzando il nome dell'archivio….
Quando si esegue il backup su unità RDX o unità flash USB collegata localmente, la casella di
controllo Nomina i file di backup utilizzando il nome dell'archivio... non verrà visualizzata. La
modalità dispositivo rimovibile (p. 161) stabilisce se verrà utilizzato lo schema di denominazione
standard o semplificato. In Linux la casella di controllo verrà visualizzata dopo aver montato
manualmente la periferica.
Nella schermata iniziale, fare clic su Esegui backup adesso (p. 35). La denominazione semplificata
verrà utilizzata quando la destinazione di backup la supporta (consultare "Limitazioni" di seguito).
Quando utilizzare la denominazione di file semplificata
Il nome file del primo backup (completo) all'interno dell'archivio sarà composto dal nome
dell'archivio; per esempio: DatiPersonali.tib. I nomi file dei backup (incrementali o differenziali)
successivi avranno un indice. Ad esempio: DatiPersonali2.tib, DatiPersonali3.tib e così a seguire.
Questo schema di denominazione semplice consente di creare un'immagine portatile di un computer in
un supporto rimovibile o di spostare i backup in un posizione diversa usando uno script.
Prima di creare un nuovo backup completo, il software eliminerà l'intero archivio e ne avvierà
uno nuovo.
Questo comportamento è utile quando si utilizzano a rotazione dischi rigidi USB e si desidera che
ognuno di essi contenga un unico backup completo (p. 60) o tutti i backup creati in una settimana
(p. 61). Ma si può rimanere senza backup se un backup completo su un unica unità non viene
eseguito correttamente.
Questo comportamento può essere soppresso aggiungendo la variabile [Data] (p. 58) al nome
dell'archivio.
Quando utilizzare la denominazione di file standard
Ogni backup disporrà di un nome file univoco con l'indicazione esatta dell'ora e del tipo del backup. Ad
esempio: DatiPersonali_2010_03_26_17_01_38_960D.tib. Questa denominazione standard dei file
consente di ottenere una gamma più ampia di destinazioni di backup e di schemi di backup.
Limitazioni
Quando viene utilizzata la denominazione dei file semplificata, le seguenti funzionalità non sono disponibili:
Configurazione di backup completi, incrementali e differenziali con un unico piano di backup. È
necessario creare piani di backup separati per ogni tipo di backup
Backup su Acronis Secure Zone o Acronis Cloud Storage