5 backup completi, incrementali e differenziali – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 26

26
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Per visualizzare l'elenco di dipendenze di un servizio, eseguire le seguenti operazioni:
1.
Nello snap-in Servizi fare doppio clic sul nome del servizio.
2.
Nella scheda Dipendenze esaminare il campo Questo servizio dipende….
3.5 Backup completi, incrementali e differenziali
Acronis Backup consente di utilizzare i più diffusi schemi di backup, ad esempio GFS
(Grandfather-Father-Son) e Torre di Hanoi, e di crearne di personalizzati. Tutti gli schemi di backup
sono basati sui metodi di backup completi, incrementali e differenziali. Il termine "schema" denota
l'algoritmo di applicazione di tali metodi più l'algoritmo di pulizia degli archivi.
Non ha molto senso confrontare tra loro i diversi metodi di backup, perché in uno schema di backup tutti i
metodi funzionano come un team. Ciascuno può svolgere un ruolo specifico, a seconda dei vantaggi che
presenta. Uno schema di backup creato con competenza consente di usufruire dei vantaggi di tutti i metodi
di backup e limitare l'influenza delle rispettive carenze. Ad esempio, il backup differenziale settimanale
semplifica la pulizia degli archivi perché può essere facilmente eliminato contemporaneamente all'insieme
di backup incrementali giornalieri che da esso dipendono.
Eseguendo il backup con i diversi metodi: completo, incrementale o differenziale, si ottiene un
backup (p. 258) del tipo corrispondente.
Backup completo
In un backup completo vengono memorizzati tutti i dati selezionati per il backup. Un backup
completo è alla base di tutti gli archivi e dei backup incrementali e differenziali. Un archivio può
contenere più backup completi o essere costituito solo da backup completi. Un backup completo è
autosufficiente: consente di ripristinare i dati senza dover accedere ad altri backup.
È opinione comune che un backup completo sia il più lento da eseguire ma il più veloce da
ripristinare, ma con le tecnologie Acronis il ripristino da un backup incrementale può essere
altrettanto rapido.
Il backup completo è utile soprattutto nei casi in cui:
è necessario riportare il sistema allo stato iniziale
tale stato iniziale non cambia frequentemente, pertanto non occorre eseguire backup regolarmente.
Esempio: Un Internet café, una scuola o un laboratorio universitario in cui spesso l'amministratore annulla le
modifiche effettuate dagli studenti o dagli avventori, ma raramente aggiorna il backup di riferimento (di
fatto, solo dopo aver installato aggiornamenti software). In questo caso il tempo di backup non è cruciale e il
tempo necessario per il ripristino dei sistemi dal backup completo sarà minimo. Per un'affidabilità ancora
maggiore, l'amministratore può avere diverse copie del backup completo.
Backup incrementale
In un backup incrementale vengono memorizzate le modifiche apportate ai dati rispetto all'ultimo backup.
Per ripristinare i dati da un backup incrementale occorre accedere agli altri backup dello stesso archivio.
Il backup incrementale è utile soprattutto nei casi in cui:
è richiesta la possibilità di riportare il sistema a uno di più stati salvati
le modifiche ai dati sono tendenzialmente piccole rispetto al volume totale dei dati.
È opinione comune che i backup incrementali siano meno affidabili di quelli completi, perché l'eventuale
danneggiamento di uno dei backup della "catena" rende inutilizzabili anche i successivi. Memorizzare piщ