5 sicurezza a livello di file, 6 punti di montaggio, 7 comandi pre/post – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 139: Sicurezza a livello di file, Punti di montaggio, Comandi pre/post

139
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Tutti gli eventi – registra tutti gli eventi (informazioni, avvisi ed errori).
Errori e avvisi.
Solo errori.
Non salvare nel registro - per disabilitare il salvataggio degli eventi del ripristino nel registro
applicazioni di Windows.
5.7.5 Sicurezza a livello di file
Questa opzione è disponibile quando solo per il ripristino dal backup a livello di file dei file di Windows.
Questa opzione definisce se ripristinare dei permessi per i file NTFS insieme ai file.
L'impostazione predefinita è: Ripristina i file con le loro impostazioni di sicurezza.
Se i permessi del file NTFS sono stati conservati durante il backup (p. 94), è possibile scegliere se ripristinare i
permessi o lasciare ereditare ai file i permessi NTFS dalla cartella sulla quale sono ripristinati.
5.7.6 Punti di montaggio
Questa opzione è disponibile solo in Windows per il ripristino dei dati da un backup a livello di file.
Abilitare l'opzione Punti di montaggio per ripristinare file e cartelle archiviati nei volumi montati e di
cui è stato eseguito il backup con l'opzione Punti di montaggio abilitata. Per i dettagli sul backup di
volumi montati o di volumi condivisi del cluster, consultare Punti di montaggio (p. 96).
L'impostazione predefinita è: Disabilitato.
Questa opzione è disponibile solo quando si seleziona per il backup una cartella che nella gerarchia
delle cartelle è superiore al punto di montaggio. Se vengono selezionate per il ripristino cartelle
all'interno del punto di montaggio o il punto di montaggio stesso, gli elementi selezionati verranno
ripristinati a prescindere dal valore dell'opzione Punti di montaggio.
Considerare che se il volume non è montato al momento del ripristino, i dati verranno ripristinati direttamente
nella cartella che costituiva il punto di montaggio al momento del backup.
5.7.7 Comandi pre/post
Questa opzione è disponibile quando per i sistemi operativi Windows e Linux e i supporti riavviabili.
L'opzione permette di definire i comandi da avviare automaticamente prima e dopo la
procedura di ripristino.
Esempio di come utilizzare i comandi pre/post:
lanciare il comando Checkdisk per trovare e correggere errori di file system, errori fisici o
settori difettosi prima dell'avvio del ripristino o dopo la fine del ripristino.
Il programma non supporta comandi interattivi, cioè comandi che richiedono l'immissione dell'utente
(ad esempio "pause").
Un comando post-ripristino non verrà eseguito se il ripristino procede con il riavvio.
Per specificare i comandi pre/post
1.
Permette l'esecuzione dei comandi pre/post selezionando le seguenti opzioni:
Esegui prima del ripristino