Impostazione della dimensione del volume, Impostazione delle opzioni del volume – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 205

205
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Se si sta creando un volume dinamico e si selezionano uno o più dischi di base come destinazione,
verrà visualizzato un avviso relativo alla conversione automatica dei dischi in dinamici.
È possibile visualizzare la richiesta di aggiungere il numero di dischi necessario alla selezione, a
seconda del tipo selezionato per il volume da creare.
Facendo clic sul pulsante Indietro è possibile tornare alla schermata precedente: Selezione del tipo di
volume da creare (p. 204).
Facendo clic sul pulsante Avanti si procederà alla schermata successiva: Impostazione della
dimensione del volume (p. 205).
Impostazione della dimensione del volume
Alla terza schermata della procedura guidata sarà possibile definire la dimensione del volume da
creare in base alle opzioni selezionate in precedenza. Per scegliere la dimensione necessaria tra i
valori minimo e massimo, utilizzare il cursore o immettere i valori desiderati nelle apposite finestre
tra i valori minimo e massimo, oppure fare clic sull'apposita maniglia e trascinare i bordi
dell'immagine del disco con il cursore.
Il valore massimo di norma include la massima quantità possibile di spazio non allocato. In alcuni casi,
tuttavia, il possibile spazio non allocato e la dimensione massima prevista del volume potrebbero
differire (ad esempio quando la dimensione di un mirror determina la dimensione dell'altro mirror,
oppure se gli ultimi 8 MB di spazio su disco sono riservati per la futura conversione da disco di base in
disco dinamico).
Per i volumi di base, se sul disco rimane spazio non allocato, è inoltre possibile scegliere la posizione
del nuovo volume sul disco.
Facendo clic sul pulsante Indietro è possibile tornare alla schermata precedente: Selezione dei dischi
di destinazione (p. 204).
Facendo clic sul pulsante Avanti si procederà alla schermata successiva: Impostazione delle opzioni
del volume (p. 205).
Impostazione delle opzioni del volume
Nella schermata successiva della procedura guidata è possibile assegnare la Lettera del volume (per
impostazione predefinita vengono utilizzate le prime tre lettere dell'alfabeto) e, se lo si desidera,
un'Etichetta (per impostazione predefinita: nessuna). Nella stessa schermata è inoltre possibile
specificare il File system e la Dimensione cluster.
La procedura guidata richiederà di scegliere uno dei file system di Windows: FAT16 (disabilitato se la
dimensione del volume è impostata su un valore superiore a 2 GB), FAT32 (disabilitato se la dimensione
del volume è impostata su un valore superiore a 2 TB), NTFS o lasciare il volume Non formattato.
Nell'impostazione della dimensione dei cluster è possibile scegliere qualsiasi numero nei valori
preimpostati per ogni file system. Si noti che il programma suggerisce la dimensione cluster più
idonea al volume con il file system selezionato.
Se si sta creando un volume di base, che può essere trasformato in un volume di sistema, questa
schermata avrà un aspetto diverso e fornirà la possibilità di selezionare il Tipo di volume: Primario
(Attivo primario) o Logico.