3 collegamento di database di sql server, 3 ripristino dei dati di exchange server, Collegamento di database di sql server – Acronis Backup for Windows Server - User Guide Manuale d'uso
Pagina 223

223
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
11.2.3 Collegamento di database di SQL Server
Questa sezione descrive come collegare un database a SQL Server utilizzando SQL Server
Management Studio. È possibile collegare solo un database alla volta.
Il collegamento di un database richiede una delle seguenti autorizzazioni: CREA DATABASE, CREA
QUALSIASI DATABASE o MODIFICA QUALSIASI CONTROLLO DATABASE. Normalmente, queste
autorizzazioni sono concesse al ruolo sysadmin dell'istanza.
Per collegare un database
1.
Eseguire Microsoft SQL Server Management Studio.
2.
Connettere l'istanza di SQL Server richiesta, quindi espanderla.
3.
Fare clic con il pulsante destro su Database e selezionare Collega.
4.
Fare clic su Aggiungi.
5.
Nella finestra di dialogo Individua file del database, trovare e selezionare il file .mdf del
database.
6.
Nella sezione Dettagli del database, assicurarsi che il resto dei file del database (file .ndf e .ldf)
siano stati trovati.
Dettagli. I file dei database di SQL Server potrebbero non essere trovati automaticamente, se:
non si trovano nella posizione predefinita o non si trovano nella stessa cartella del file del
database principale (.mdf).Soluzione: Specificare manualmente il percorso dei file richiesti
nella colonna Percorso file corrente.
È stato ripristinato un set incompleto di file che compongono il database. Soluzione:
Ripristinare i file del database SQL Server mancanti dal backup.
7.
Quando sono stati trovati tutti i file, selezionare OK.
11.3 Ripristino dei dati di Exchange Server
In caso di emergenza, è possibile recuperare un intero Exchange Server ripristinando tutti i suoi dischi
da un backup. Se sono state seguite le raccomandazioni descritte nella sezione "Backup di un server
delle applicazioni" (p. 210), tutti i servizi di Exchange Server saranno in esecuzione senza azioni
aggiuntive. I dati del server verranno riportati allo stato in cui si trovavano al momento del backup.
Utilizzando Acronis Backup, è possibile ripristinare i file dei database di Exchange da un backup del
disco. Per portare in linea un database, montarlo. Per i dettagli, consultare "Montaggio di database di
Exchange Server" (p. 224).
Per eseguire il ripristino granulare di singole caselle postali o dei loro elementi, montare il database
ripristinato come database di ripristino (RDB) in Exchange 2010 o in un gruppo di archiviazione di
ripristino (RSG) in Exchange 2003/2007. Per i dettagli, consultare "Ripristino granulare delle caselle
postali" (p. 224).
11.3.1 Ripristino di file dei database di Exchange Server da un
backup del disco
Questa sezione descrive come utilizzare Acronis Backup per ripristinare i file del database di
Exchange Server da un backup del disco.
Per istruzioni su come trovare i percorsi dei database, fare riferimento a "File dei database di
Exchange Server" (p. 213).