Caratteristiche (funzioni del software), Prima di usare il sistema – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 22

CAUTELA
! Si raccomanda in modo particolare di collega-
re il cavo degli impulsi di velocità, in modo da
ottenere una navigazione più precisa e miglio-
ri prestazioni dell
’interlock di sicurezza.
! Se il cavo degli impulsi di velocità per qualche
ragione non è disponibile, si raccomanda di
usare il generatore d
’impulsi ND-PG1 (vendu-
to a parte).
Se durante la guida si tenta di riprodurre le
“immagini video” sullo schermo appare il mes-
saggio
“La visualizzazione della fonte video
per i sedili anteriori è rigorosamente proi-
bita durante la guida.
”. Per riprodurle è quin-
di necessario arrestare il veicolo in un luogo
sicuro e innestare il freno di stazionamento.
Prima di sbloccare il freno di stazionamento si
raccomanda di tenere premuto il freno a peda-
le.
Telecamera di visione posteriore e
modalità [Visualizzazione vista
posteriore]
Con una telecamera di visione posteriore op-
zionale è possibile usare il sistema di naviga-
zione come ausilio di visibilità sul rimorchio
trainato oppure durante il parcheggio in spazi
stretti.
AVVERTENZA
! L’IMMAGINE SULLO SCHERMO PUÒ APPARI-
RE ROVESCIATA.
! USARE ESCLUSIVAMENTE L’INGRESSO DI
RETROMARCIA O DELLA TELECAMERA DI VI-
SIONE POSTERIORE. QUALSIASI ALTRO USO
PUÒ DAR LUOGO A LESIONI O DANNI.
Caratteristiche (funzioni
del software)
Uso dei tasti del pannello tattile
Dal pannello tattile è possibile usare le funzio-
ni di navigazione e la funzioni audio.
Tipi di modalità di visualizzazione
Per la guida di navigazione è possibile selezio-
nare vari tipi di visualizzazione.
Ampia varietà di informazioni sui
servizi per la ricerca dei punti di
interesse (PdI)
È possibile cercare la destinazione desiderata
da un
’area molto grande.
! Il database contiene circa 6,3 milioni di PDI
(punti d
’interesse).
! Alcune informazioni sui PDI potrebbero
non essere imprecise oppure lo potrebbero
diventare col trascorrere del tempo. Si
prega di rivolgersi direttamente al PDI d
’in-
teresse per verificare la precisione delle re-
lative informazioni contenute nel database.
Le informazioni sui PDI sono soggette a
modifiche senza preavviso.
Funzione di ricalcolo automatico
dell
’itinerario
Se si devia dal percorso impostato, il sistema
lo ricalcola da quel punto in modo che il veico-
lo rimanga sullo stesso tracciato verso la desti-
nazione.
p Questa funzione potrebbe tuttavia non ope-
rare in determinate aree.
Elencazione automatica dei titoli dei
CD e dei file MP3
Quando si riproduce un disco CD o MP3 appa-
re automaticamente l
’elenco dei titoli in esso
contenuti. Il sistema fornisce comode funzioni
audio che permettono di avviare la riproduzio-
ne semplicemente selezionando una voce dal-
l
’elenco.
Prima di usare il sistema
It
22
Capitolo
02