Personalizzazione delle impostazioni audio-visive – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 142

Richiamo delle curve di equalizzazione
Questo sistema offre sei curve di equalizzazio-
ne che è possibile richiamare con facilità.
Esse sono:
Curva di equalizzazione
Super Bass
Super Bass è la curva che potenzia solo le basse fre-
quenze.
Powerful (impostazione predefinita)
Powerful è la curva che potenzia le frequenze della
gamma bassa e di quella alta.
Natural
Natural è la curva che potenzia moderatamente le
frequenze della gamma bassa e di quella alta.
Vocal
Vocal è la curva che potenzia le frequenze medie, ad
esempio quelle che caratterizzano la voce umana.
Flat
Flat è una curva piatta che non potenzia alcun tipo di
suono.
Custom1
Custom1 è un
’altra curva di equalizzazione creabile
dall
’utilizzatore. Essa può quindi essere personalizza-
ta a piacere.
Custom1 e Custom2 sono le curve di
equalizzazione create dall
’utilizzatore. Le regolazioni
possono essere eseguite con un equalizzatore para-
metrico a tre bande.
Custom2
Custom2 è un
’altra curva di equalizzazione creabile
dall
’utilizzatore. Quando si seleziona questa curva
l
’effetto si riversa su tutte le sorgenti audio.
1
Nel menu Audio Settings toccare [Equa-
lizer].
2
Toccare la curva di equalizzazione desi-
derata.
p Quando si seleziona [Flat] il suono non su-
bisce alcun supplemento né correzione. Ciт
и utile per verificare l
’effetto delle curve di
equalizzazione commutando alternativa-
mente tra [
Flat] e la curva di equalizzazione
impostata.
Regolazione delle curve di
equalizzazione
La curva di equalizzazione attualmente sele-
zionata è regolabile a piacere.
! Per ogni sorgente è possibile creare una
curva
Custom1 separata. Quando si regola
la curva
Super Bass, Powerful, Natural,
Vocal, Flat o Custom1 dopo averla selezio-
nata l
’impostazione risultante rimane me-
morizzata in
Custom1.
! La curva Custom2 può essere creata in co-
mune per tutte le sorgenti. Quando si rego-
la la curva
Custom2 dopo averla
selezionata, la curva
Custom2 stessa si ag-
giorna.
p Benché la curva Custom1 così regolata ri-
manga memorizzata per ognuna delle sor-
genti selezionate, le seguenti sorgenti
mantengono una curva in comune.
! AM e FM
! EXT 1 e EXT 2
! AUX e AV INPUT
Nell
’unità DVD integrata è possibile memo-
rizzare separatamente una curva per i DVD
Video e una per i CD (CD-DA o MP3).
Per ciascuna banda (
Low/Mid/High) è
possibile regolare la frequenza centrale, il
livello e il parametro Q (caratteristiche della
curva).
! Band:
Seleziona la banda da regolare.
! Frequency:
Seleziona la frequenza centrale da im-
postare.
! Level:
Personalizzazione delle impostazioni audio-visive
It
142
Capitolo
15