Note sulla riproduzione dei dischi, Uso dei dvd – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 104

! Track Repeat — Ripete solo il brano at-
tualmente selezionato
! Folder Repeat — Ripete la cartella at-
tualmente in esecuzione
p Se si seleziona un altro brano o si ese-
gue l
’avanzamento/arretramento rapido
durante la
Track Repeat la funzione di
ripetizione della riproduzione si annulla.
p Se si seleziona un’altra cartella o si ese-
gue l
’avanzamento/arretramento rapido
durante la
Folder Repeat la funzione di
ripetizione della riproduzione si annulla.
(Con l
’opzione Ripetere cartella è possi-
bile eseguire la ricerca di un brano nella
cartella selezionata.)
p Quando si seleziona Folder Repeat non
è possibile riprodurre le sottocartelle di
quella cartella.
9 Riproduzione dei brani in ordine casuale
Quando si tocca
si passa dalla riprodu-
zione dei brani in modo casuale a quella in
modo sequenziale all
’interno di un intervallo
di ripetizione selezionato.
a Scansione delle cartelle e dei brani
Toccando
si attiva o disattiva la funzione
di riproduzione a scansione. La riproduzione a
scansione ha luogo per i brani selezionati
nella gamma di ripetizione.
p Per impostazione predefinita il sistema
riproduce i primi 10 secondi del primo
brano di ciascuna cartella. Quando si
seleziona
“Folder Repeat” il sistema ri-
produce i primi 10 secondi di ciascun
brano contenuto nella cartella. All
’indivi-
duazione del brano desiderato toccando
si disattiva la funzione di riprodu-
zione a scansione.
p Al termine della scansione del brano o
della cartella si avvia nuovamente la
normale riproduzione dei brani.
Note sulla riproduzione dei
dischi MP3
p Quando si riproducono dischi contenenti
file MP3 e file audio (CD-DA), quali ad
esempio i CD-EXTRA e i CD MIXED-MODE,
è possibile riprodurre entrambi i tipi esclu-
sivamente alternando tra la modalità MP3
e la modalità CD-DA. Le operazioni di ripro-
duzione della parte CD-DA sono identiche
a quelle dei normali CD audio. Allo stesso
modo, quando si riproduce la parte MP3 le
operazioni sono identiche a quelle consue-
te dei dischi MP3 stessi. Si prega di consul-
tare le istruzioni fornite con ciascun tipo di
supporto multimediale.
p Quando si passa tra la riproduzione dei file
MP3 e quella dei dati audio (CD-DA) essa
si avvia dal primo brano del disco.
p La riproduzione avviene in ordine per nu-
mero di file. Il sistema salta le cartelle che
non contengono alcun file MP3. (Ad esem-
pio, se la cartella 01 (ROOT) non contiene
alcun file MP3 la riproduzione inizia con la
cartella 02.)
p Quando si riproducono file registrati con
velocità di comunicazione variabile (VBR )
la durata di riproduzione non appare corret-
tamente quando si usano operazioni quali
l
’avanzamento o l’arretramento rapido.
p Qualora il lettore DVD integrato non funzio-
ni correttamente potrebbe apparire un
messaggio d
’errore.
= Per informazioni dettagliate si prega di
vedere la sezione Messaggi relativi alle fun-
zioni audio a pagina 186
Uso dei DVD
CAUTELA
Per motivi di sicurezza non è possibile vedere le
immagini video mentre il veicolo è in movimento.
Per visualizzarle è necessario arrestarlo in un
luogo sicuro e innestare il freno di stazionamento
prima di impostare il proprio itinerario (vedere Per
garantire una guida sicura a pagina 21).
Con l
’unità DVD integrata nell’unità di naviga-
zione è possibile riprodurre i dischi DVD-
Video. Questa sezione spiega l
’uso dei DVD-
Video.
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)
It
104
Capitolo
11