Uso del sistema di navigazione con comandi vocali – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 162

Francese
Francese
Italiano
Italiano
p Quando in [Lingua] di [Impostazioni re-
gionali] s
’imposta un’altra lingua i coman-
di registrati possono essere impiegati solo
se sono nella stessa lingua.
p Per la <pronuncia del luogo registrato>
mostrata in
“Comandi vocali relativi alla na-
vigazione
” occorre parlare secondo la pro-
nuncia registrata. Ad esempio, se la
pronuncia registrata nella rubrica indirizzi
è
“Ufficio” e si desidera eseguire la “Ricer-
ca per contatto nella rubrica indirizzi
” si
deve pronunciare
“Ufficio”. La pronuncia
può essere ascoltata e anche modificata.
= Per informazioni dettagliate si prega di
vedere la sezione Modifica della pronuncia a
pagina 66
p Per la <pronuncia registrata dell’elenco te-
lefonico> mostrata in
“Comandi vocali re-
lativi alle chiamate vivavoce
” occorre
parlare secondo la pronuncia registrata. Ad
esempio, se la pronuncia registrata nell
’e-
lenco telefonico è
“Amico” e si desidera at-
tivare la
“Elenco Telefonico” occorre
pronunciare
“Amico”. La pronuncia può es-
sere ascoltata e anche modificata.
= Per informazioni dettagliate si prega di
vedere la sezione Modifica dei contatti nel-
l
’“Elenco telefonico” a pagina 83
p Per il <Nome della lista di riproduzione
degli albumi>, il <Nome della lista di ri-
produzione degli artisti> e il <Nome del
brano> che appaiono in
’uso delle sorgenti AV” occorre pro-
nunciare il nome dell
’archivio musicale (se
la pronuncia è stata modificata occorre ri-
peterla). La pronuncia può essere ascoltata
ed eventualmente modificata.
= Per informazioni dettagliate si prega di
vedere la sezione Modifica della pronuncia
del nome delle liste di produzione o dei brani
a pagina 127
p Per il <Centro Città> mostrato in “Coman-
di vocali relativi alla navigazione
” occorre
pronunciare direttamente il nome della
città. Ad esempio, se il nome della città è
“Milano” e si desidera effettuare la “Ricerca
nel centro della città
” si deve pronunciare
“Milano”.
La tabella che segue indica i Paesi selezio-
nabili per la ricerca a seconda della lingua
selezionata.
[
Lingua] in [Impostazioni re-
gionali]
Paese che per-
mette la ricerca
di PDI
Inglese, svedese, danese, norve-
gese
UK (Regno Unito,
Gran Bretagna,
Inghilterra)
Olandese, fiammingo
NL (Paesi Bassi)
Spagnolo, portoghese
E (Spagna,Andor-
ra)
Tedesco
A (Austria), D
(Germania)
Francese
L (Lussemburgo),
F (Francia, Mona-
co)
Italiano
I (Italia, San Mari-
no, Città del Vati-
cano)
p Per <nome della categoria> e <nome
della sottocategoria> in
“Ricerca Vicinanza”
si prega di vedere la sezione
“Elenco delle
categorie per la ricerca nei dintorni
” e pro-
nunciare la categoria desiderata contenuta
nell
’elenco specifico.
p È possibile saltare i comandi con il simbolo
(*). Ad esempio, nel caso della ricerca per
punti d
’interesse il sistema può riconosce-
re il comando anche se si pronuncia
“Ricer-
ca Vicinanza
” senza pronunciare
“Destinazione”.
p Se il sistema trova alcuni risultati possibili
ne visualizza l
’elenco. Si dovrà quindi sele-
zionarne uno e passare al punto successi-
vo.
Uso del sistema di navigazione con comandi vocali
It
162
Capitolo
16