Appendice – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 178

La visualizzazione appare molto
debole.
Le luci del veicolo sono accese e in
[
Mod.mappa gior./notte] è selezio-
nato [
Automatico].
Leggere le istruzioni relative all
’impostazione
[
Mod.mappa gior./notte] e, qualora neces-
sario, selezionare [
Giorno]. (Pagina 53)
La temperatura nell
’abitacolo è
molto bassa.
Il sistema usa un display a cristalli liquidi
(LCD) il quale, per propria natura, tende ad
essere scuro quando la temperatura è molto
bassa. Occorre quindi attendere che l
’abita-
colo si riscaldi.
La regolazione della qualità dell
’im-
magine non è corretta.
Regolare la qualità dell
’immagine. (Pagina
Il display non è correttamente incli-
nato.
Premere a lungo il tasto
EJECT per regolarne
l
’inclinazione.
Non si percepisce alcun suono.
Il livello del volume non si alze-
rà.
Il livello del volume è basso.
Regolare il livello del volume.
È attivata la funzione di attenuazio-
ne o di silenziamento.
Disattivare la funzione di attenuazione o di si-
lenziamento.
I diffusori sono scollegati.
Verificare il collegamento dei cavi.
Non si riesce a regolare il volu-
me dei segnali acustici e della
guida vocale.
Non è possibile regolare questi pa-
rametri con il tasto
VOL (a/b).
Esso può essere regolato nel menu [
Imposta-
zioni] con [Volume].
Quando il veicolo si avvicina a
determinati luoghi si ode un ru-
more anomalo (ad esempio in
presenza di un cane che ab-
baia).
È impostato il segnale acustico per
gli inserimenti nella [
Destinaz. me-
morizzate].
Impostare questo segnale acustico su [
Nes-
sun suono]. (Pagina 68)
Quando ci si avvicina a un luogo
registrato si sente un avviso acu-
stico e appare l
’immagine impo-
stata a prescindere dallo stato di
impostazione di [
Icona rubrica]
su [
Disattivato].
Si tratta di funzionamento normale
e non di un guasto.
Per disattivare l
’allarme acustico e nasconde-
re l
’immagine è necessario selezionare [Nes-
sun suono] e [Nessuna immagine].
Sullo schermo
Dati dinamici
veicolo non appare Pendenza.
Sullo schermo
Informaz. sen-
sore 3D non appare l
’inclinazio-
ne del veicolo.
Il cavo degli impulsi di velocità non
è collegato.
Collegare il cavo degli impulsi di velocità.
Non si sente alcun suono o
voce.
È stato impostato
, oppure il volu-
me audio è stato ridotto a 0.
Regolare il volume della guida vocale o disat-
tivare la funzione
L
’ora stimata di arrivo differisce
dall
’ora di arrivo effettiva.
Questo fenomeno è normale, per-
ché l
’ora stimata di arrivo è influen-
zata de diversi fattori quali gli
ingorghi o le interruzioni del traffico.
L
’ora stimata di arrivo è un valore ideale cal-
colato in base a quello impostato in [
Velocità
media] e alla velocità di guida effettiva. Essa
deve quindi essere considerata solo come va-
lore di riferimento e come tale non garantisce
che si arrivi proprio nel momento indicato.
La persona all
’altro capo del te-
lefono non può ascoltare la voce
a causa della presenza di un
eco.
La voce della persona all
’altro capo
del telefono proviene dai diffusori e
viene quindi raccolta nuovamente
dal microfono creando così l
’effetto
eco.
Per ridurre l
’eco si suggerisce di provare uno
dei seguenti metodi:
— Ridurre il volume del ricevitore
— Prima di parlare porre momentaneamente
in pausa i diffusori
Appendice
It
178
Appendice