Come lavorano insieme gps e, Navigazione stimata, Appendice – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 195: Come lavorano insieme gps e navigazione stimata

Modalità ibrida 3D
Si attiva quando il sistema rileva gli impulsi di
velocità. È inoltre possibile rilevare l
’inclinazio-
ne della strada.
Modalità ibrida semplice
Si attiva quando il sistema non rileva gli impul-
si di velocità. Esso rileva esclusivamente il mo-
vimento orizzontale e, pertanto, la precisione
di posizionamento è inferiore. Inoltre, quando
il posizionamento tramite GPS non è disponi-
bile, ad esempio nelle gallerie lunghe, la di-
screpanza tra la posizione effettiva e quella
calcolata può divenire considerevole.
p Gli impulsi di velocità provengono dal cir-
cuito di rilevamento della velocità. Il punto
d
’installazione di tale dispositivo dipende
dal tipo di veicolo. Poiché in alcuni casi è
impossibile ottenerne il collegamento si
suggerisce d
’impiegare il generatore di im-
pulsi di velocità ND-PG1 (venduto separata-
mente).
Come lavorano insieme GPS e
navigazione stimata?
Per offrire la massima precisione possibile il
sistema di navigazione confronta continua-
mente i dati GPS con la posizione prevista cal-
colata con i dati del sensore ibrido 3D.
Tuttavia, se per lungo tempo sono disponibili
soltanto i dati dal sensore ibrido 3D, gli errori
di posizionamento si sommano sino a rendere
alquanto inaffidabile la previsione di posizio-
ne. Per questo motivo, ogni volta che si ha la
disponibilità dei segnali GPS essi vengono
fatti corrispondere ai dati del sensore ibrido
3D e, quindi, usati per correggerli ed ottenere
una maggiore precisione di posizionamento.
Per assicurare la massima precisione possibi-
le il sistema di navigazione stimata apprende
con l
’esperienza le caratteristiche dinamiche
del veicolo. Confrontando la posizione stimata
con quella effettiva ottenuta utilizzando i se-
gnali GPS, esso può così correggere vari tipi di
errore quali, ad esempio, l
’usura dei pneumati-
ci e il movimento di rollio del veicolo. Durante
la guida il sistema di navigazione stimata rac-
coglie i dati in quantità sempre maggiore e ap-
prende sempre di più in modo da garantire
una precisione di navigazione sempre più ele-
vata. Pertanto, dopo avere percorso una certa
distanza, ci si potrà attendere sulla mappa
un
’indicazione di posizionamento sempre
meno affetta da errori.
p Quando si usano le catene da neve per la
guida invernale o si monta la ruota di scor-
ta, gli errori possono aumentare improvvi-
samente a causa della conseguente
differenza di diametro delle ruote. Il siste-
ma rileva questa differenza di diametro e
corregge automaticamente il valore per cal-
colare nuovamente la distanza.
p Quando si usa il ND-PG1, oppure il sistema
sta operando nella modalità Ibrida sempli-
ce, il valore di ricalcolo della distanza non
può essere sostituito automaticamente.
Appendice
It
195
Appendice
Appendice