Impostazione dell’uscita posteriore e, Del controller del subwoofer, Attivazione/disattivazione della ricerca – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 153: Auto pi, Impostazione del passo di, Sintonizzazione fm, Impostazione dell, Uscita poste, Personalizzazione delle impostazioni audio-visive, Attivazione/disattivazione della ricerca auto pi

Impostazione dell
’uscita
posteriore e del controller del
subwoofer
All
’uscita posteriore del sistema di navigazio-
ne si può collegare un diffusore a banda larga
oppure un subwoofer. Quando s
’imposta Rear
SP su Sub.W è possibile collegare il cavo del
diffusore posteriore direttamente al subwoofer
senza ricorrere a un amplificatore ausiliario.
Inizialmente il sistema di navigazione è impo-
stato per il collegamento di un diffusore poste-
riore a banda larga. Quando lo si collega
(quando s
’imposta Rear SP su Full) è possibile
collegare l
’uscita RCA per subwoofer (SUB-
WOOFER OUTPUT or NON-FADING OUTPUT)
al subwoofer. In questo caso si può specificare
se usare l
’amplificatore integrato del controllo-
re del subwoofer (filtro passa-basso e di fase)
del sistema di navigazione, oppure quello ausi-
liario o il subwoofer stesso.
p Quando si modificano i parametri [Rear
SP] o [Preout] del controllore del subwoo-
fer, [
Sub Woofer] o [Non Fading] del
menu
Audio Settings fa ritorno alle impo-
stazioni di fabbrica.
p Con questa impostazione sia le uscite di
entrambi i diffusori posteriori sia l
’uscita
posteriore RCA si attivano simultaneamen-
te.
p Rear SP è impostabile esclusivamente
quando si seleziona la sorgente [
OFF].
1
Nel menu System Settings toccare [Rear
SP].
2
Toccare [Full] o [Sub.W] per commutare
l
’impostazione dell’uscita posteriore.
p Quando all’uscita posteriore non si collega
il subwoofer occorre selezionare
Full. Se si
collega il subwoofer direttamente ai cavi
del diffusore posteriore occorre selezionare
Sub.W.
3
Toccare [Preout] per commutare l
’uscita
del subwoofer o l
’uscita senza dissolvenza.
p Quando s’imposta [Rear SP] su Sub.W l’op-
zione [
Preout] non è utilizzabile.
p Anche cambiando impostazione non si pro-
duce alcuna uscita audio sin tanto che nel
menu [
On] non s
’imposta [Non Fading] o
[
Sub Woofer] su Audio Settings.
= Per informazioni dettagliate si prega di ve-
dere la sezione Uso dell
= Per informazioni dettagliate si prega di ve-
dere la sezione Uso dell
Attivazione/disattivazione
della ricerca Auto PI
Il sistema può ricercare automaticamente una
stazione diversa con la stessa programmazio-
ne anche in caso di richiamo delle stazioni
preimpostate.
p [Auto PI] è impostabile esclusivamente
quando si seleziona la sorgente [
OFF].
% Nel menu System Settings toccare
[Auto PI].
Toccando [
Auto PI] si commuta tra [On] e
[
Off].
Impostazione del passo di
sintonizzazione FM
Normalmente il passo di sintonizzazione FM
impiegato durante la scansione in frequenza è
50 kHz. Quando è attiva la funzione
AF o TA il
passo di sintonizzazione diviene automatica-
mente 100 kHz. Quando la funzione
AF è attiva
potrebbe tuttavia essere preferibile impostare
il passo di sintonizzazione su 50 kHz.
p [FM Step] è impostabile esclusivamente
quando si seleziona la sorgente [
OFF].
% Nel menu System Settings toccare [FM
Step].
Ogni volta che si tocca [
FM Step] mentre la
funzione
AF o TA è attiva s
’imposta l’intervallo
di sintonizzazione FM tra 50 kHz e 100 kHz.
p Il passo di sintonizzazione rimane a 50 kHz
durante la sintonizzazione manuale.
Personalizzazione delle impostazioni audio-visive
It
153
Capitolo
15
Personalizzazione
delle
impostazioni
audio-visive