Impostazione della telecamera di, Visione posteriore, Impostazione dell’ingresso video 150 – Pioneer AVIC-HD3-II Manuale d'uso
Pagina 150: Impostazione dell, Ingresso, Personalizzazione delle impostazioni audio-visive, Impostazione dell ’ingresso video

Impostazione della telecamera
di visione posteriore
Con questo sistema sono disponibili le due
funzioni di seguito descritte. La telecamera di
visione posteriore richiede una telecamera ac-
quistata separatamente (ad esempio il model-
lo ND-BC2). (Per maggiori informazioni al
riguardo si prega di rivolgersi al proprio riven-
ditore.)
Telecamera di retromarcia
Il sistema di navigazione dispone di una fun-
zione che commuta automaticamente all
’im-
magine a schermo intero della telecamera di
visione posteriore installata sul veicolo. Quan-
do s
’innesta la retromarcia (posizione R) lo
scherno passa automaticamente all
’immagine
a schermo intero proveniente dalla telecamera
di visione posteriore.
Modalità di visione posteriore
[
Visualizzazione vista posteriore] può appa-
rire in qualsiasi momento (ad esempio per
controllare il rimorchio trainato) con un riqua-
dro nello stesso schermo di visualizzazione
della mappa. Occorre notare che con questa
impostazione l
’immagine della telecamera
non si ridimensiona per adattarsi allo schermo
e che una porzione di quello che la telecamera
vede non risulta visibile.
CAUTELA
Pioneer raccomanda di usare una telecamera
in grado di porre in uscita immagini rovescia-
te a specchio, poiché in caso contrario esse
apparirebbero invertite sullo schermo.
p Subito dopo l’installazione si raccomanda
di verificare che, quando s
’innesta la retro-
marcia, lo schermo passi alla visualizzazio-
ne delle immagini della telecamera di
visione posteriore.
p Si suggerisce di cambiare impostazione in
[
Polarity] qualora durante la normale
guida l
’intero schermo passi a visualizzare
le immagini della telecamera.
p Inizialmente questa funzione è impostata
su [
Off].
1
Nel menu System Settings toccare [Ca-
mera Input].
2
Toccare [On] per attivare la telecamera
di visione posteriore.
p Non è possibile passare alla modalità Vi-
sualizzazione vista posteriore sin tanto
che l
’impostazione è [On].
3
Toccare [Polarity] per selezionare la cor-
retta impostazione di polarità.
Ogni volta che si tocca [
Polarity] si commuta
tra le seguenti condizioni:
! Battery — Quando la polarità del cavo col-
legato è positiva mentre la leva del cambio
è nella posizione REVERSE (R)
! GND — Quando la polarità del cavo colle-
gato è negativa mentre la leva del cambio è
nella posizione REVERSE (R)
Impostazione dell
’ingresso video
È possibile alternare le impostazioni in base al
componente collegato.
p Toccare [Video] per vedere le immagini
video del componente connesso e selezio-
nato come sorgente
AV INPUT.
% Nel menu System Settings toccare [AV
Input].
Ogni volta che si tocca
AV Input le imposta-
zioni cambiano come segue:
! Off — Nessun componente video collegato
! Video — Componente video esterno
! EXT — Unità esterna Pioneer connessa tra-
mite cavetto video RCA
p Quando si collega un’unità Pioneer esterna
tramite cavetto video RCA è necessario se-
lezionare [
EXT]. Quando la sorgente audio
è [
EXT] è possibile visualizzare l
’“immagine
video
” dell’unità esterna Pioneer.
Personalizzazione delle impostazioni audio-visive
It
150
Capitolo
15