Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 80

70
Ri
ferimen
to
—Esposizione
Blocco esposizione automatica
Quando viene usata la misurazione ponderata centrale, il peso maggiore per la determi-
nazione dell’esposizione viene dato a un’area nel centro dell’inquadratura. Analogamen-
te, quando viene usata la misurazione spot, l’esposizione è basata sulle condizioni di luce
nell’area di messa a fuoco selezionata. Se il soggetto non è nell’area misurata quando vie-
ne scattata la fotografi a, l’esposizione sarà basata sulle condizioni di luce dello sfondo, e il
soggetto principale potrà risultare sovraesposto o sottoesposto. Per prevenire che questo
accada, usate il blocco esposizione automatica.
1
Selezionate il modo di esposizione P, S o A e scegliete
la misurazione ponderata centrale o la misurazione
spot (il blocco dell’esposizione non ha alcun eff etto
in modo di esposizione M). Se usate la misurazione
ponderata centrale, selezionate l’area di messa a fuoco
centrale con il multi-selettore (
53).
2
Portate il soggetto nell’area di messa a fuoco selezionata e premete a metà il pul-
sante di scatto. Con il pulsante di scatto premuto a metà e il soggetto posizionato
nell’area di messa a fuoco, premete il pulsante AE-L/AF-L per bloccare l’esposizione (e
la messa a fuoco, tranne nel modo di messa a fuoco manuale). Verifi cate che l’indica-
tore della messa a fuoco (
●) sia visualizzato nel mirino.
Mentre è attivo il blocco dell’esposizione, verrà visualizzato un indicatore AE-L nel
mirino.
3
Tenendo premuto il pulsante AE-L/AF-L, ricomponete la
fotografi a e scattate.