Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 196

186
Note tecniche
—
C
ur
a della f
ot
ocamer
a
4
Reggete la fotocamera in modo che la luce si rifl etta
sul fi ltro low-pass, quindi verifi cate la presenza di pol-
vere o altri residui. Se non è presente alcun corpuscolo
estraneo, procedete con il passaggio 6.
5
Rimuovete eventuale polvere e altri residui dal fi ltro
con una soffi
ante. Non utilizzate una spazzola poiché
le setole potrebbero danneggiarlo. Se non potete ri-
muovere i residui con la soffi
ante, dovete rivolgervi al
personale del Centro Assistenza Nikon. Non toccate o
non strofi nate il fi ltro per nessun motivo.
6
Spegnete la fotocamera. Lo specchio tornerà in posizione abbassata e la tendina
dell’otturatore si chiuderà. Riposizionate l’obiettivo o il tappo corpo.
Impurità sul fi ltro low-pass
Durante la produzione e la spedizione, Nikon prende tutte le precauzioni possibili per evitare che il fi ltro
low-pass entri a contatto con impurità. Tuttavia, dato che la fotocamera D200 è stata progettata per
un utilizzo con obiettivi intercambiabili, è possibile che le impurità entrino nella fotocamera durante la
rimozione o il cambio degli obiettivi. Una volta all’interno della fotocamera, queste impurità potrebbero
depositarsi sul fi ltro low-pass e risultare visibili nelle fotografi e scattate in determinate condizioni. Per
evitare che le impurità entrino nella fotocamera, non cambiate gli obiettivi in ambienti polverosi. Per
proteggere la fotocamera quando non è inserito un obiettivo, accertatevi di riporre il tappo corpo in
dotazione con la fotocamera, prestando attenzione a rimuovere prima di tutto la polvere e altri residui
eventualmente presenti sul tappo corpo.
Se sul fi ltro low-pass sono presenti impurità, pulitelo attenendovi alle istruzioni riportate nelle pagine
185–186 di questo manuale oppure rivolgetevi al personale specializzato del Centro Assistenza Nikon.
Le fotografi e che presentano difetti dovuti alla presenza di impurità sul fi ltro low-pass possono essere
ritoccate tramite Nikon Capture 4 versione 4.4 o successiva (disponibile separatamente) o le opzioni di
pulitura dell’immagine disponibili in alcuni programmi di terze parti per la gestione delle immagini.
Manutenzione della fotocamera e degli accessori
La fotocamera D200 è un’unità di precisione che richiede una manutenzione regolare. Nikon consiglia
di rivolgervi al rivenditore originale o ad un rappresentante del Centro Assistenza Nikon per un controllo
della fotocamera ogni anno o ogni due anni e per una revisione ogni 3–5 anni. Le operazioni di controllo
e revisione sono a pagamento. Se utilizzate la fotocamera a livello professionale, si consiglia di eseguire
i controlli e le revisioni frequentemente. Durante il controllo e la revisione, dovete fornire anche tutti
gli eventuali accessori regolarmente utilizzati con la fotocamera, come gli obiettivi o i lampeggiatori
opzionali.