Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 214

204
Note tecniche
—Specifi
che
Autofocus
Campo di rilevazione
Da –1 a +19 EV (ISO 100 a 20 °C)
Modo di selezione area AF
AF ad Area prefi ssata, AF ad Area dinamica, AF Dinamico a Gruppi, Prio-
rità al soggetto più vicino
Blocco AF
È possibile bloccare l’esposizione premendo il pulsante di scatto a metà
corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Sistema TTL a rilevazione di fase con modulo autofocus Nikon Multi-
CAM1000
Esposizione
Misurazione
Misurazione dell’esposizione TTL (Through-the-Lens)
Matrix
Misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G e D); misurazione Color
Matrix II (altri obiettivi CPU); misurazione Color Matrix disponibile per
obiettivi senza CPU se l’utente fornisce i dati relativi all’obiettivo; misura-
zione eseguite mediante sensore RGB per segmenti da 1005 pixel
Ponderata centrale
75 % della sensibilità concentrato su un cerchio di 6, 8, 10 o 13 mm al
centro dell’inquadratura
Spot
Misurazione eff ettuata in un cerchio di 3 mm (circa il 2,0% dell’inquadra-
tura) al centro dell’area di messa a fuoco attiva (o al centro dell’area di
messa a fuoco se si utilizzano obiettivi senza CPU)
Campo di misurazione (equi-
valente a ISO 100, obiettivo
f/1.4, 20 °C)
Da 0 a 20 EV (misurazione Color Matrix 3D o misurazione ponderata
centrale)
Da 2 a 20 EV (misurazione spot)
Accoppiamento dell’esposi-
metro
Combinato CPU e AI
Controllo esposizione
Modo operativo
Auto Programmata con possibilità di Programma Flessibile, Auto Priorità
ai tempi, Auto Priorità ai diaframmi e Manuale
Compensazione di esposizione
Da –5 a +5 EV in incrementi di /, / o 1 EV
Bracketing
Bracketing dell’esposizione e/o del fl ash (2–9 esposizioni in incrementi
di /, /, / o 1 EV)
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante la pressione del pulsante
AE-L/AF-L
Otturatore
Velocità
Da 30 a / sec. in incrementi di /, / o 1 EV, posa B
A lamelle sul piano focale con scorrimento verticale e controllo elettro-
nico
Modo di messa a fuoco
AF singolo [S]; AF continuo [C]; Manuale [M]; tracking predittivo di messa
a fuoco ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto
nel modo AF continuo
Sensibilità ISO (indice di
esposizioni consigliate)
Da 100 a 1600 in passi di /, / o 1 EV con impostazioni ulteriori fi no a 1 EV
oltre 1600; guadagno automatico all’equivalenza ISO 1600