Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 5

iii
• Evitate cortocircuiti e non disassemblate
le batterie.
• Non esponete le batterie a fi amme, fuoco
o calore eccessivo.
• Non immergete la batteria in acqua e non
esponetela ad elevati tassi di umidità.
• Riponete l’apposito copri-contatti in caso di
trasporto della batteria. Evitate di trasportare
o conservare le batterie insieme a oggetti
metallici come collane o forcine.
• Le batterie sono soggette a perdita di liquidi
quando sono completamente scariche. Per
evitare danni all’apparecchio, rimuovete la
batteria quando la carica si esaurisce.
• Quando la batteria non viene utilizzata,
inserite il copri-contatti e conservatela in
un luogo fresco e asciutto.
• Immediatamente dopo l’uso, oppure
quando l’apparecchio viene utilizzato con
l’alimentazione a batterie per un periodo
prolungato, la batteria può surriscaldarsi.
Prima di rimuovere la batteria, spegnete la
fotocamera e attendete che si raff reddi.
• Interrompete immediatamente l’utilizzo
se notate cambiamenti nello stato delle
batterie, come la perdita di colore o la de-
formazione.
Utilizzate cavi appropriati
Per il collegamento ai terminali di entrata
o di uscita, usate solo i cavi forniti o com-
mercializzati da Nikon adatti a tale scopo,
al fi ne di mantenere il prodotto conforme
alle normative.
Tenete lontano dalla portata dei bambini
La mancata osservanza di questa precau-
zione può provocare lesioni.
CD-ROM
I CD-ROM contenenti software e manuali
elettronici distribuiti con questo prodotto
non devono essere inseriti in lettori CD
audio. Inserire CD-ROM in un lettore CD
audio può causare lesioni all’udito o danni
all’attrezzatura.
Osservate le dovute precauzioni nell’utilizzo del
fl ash
• Non utilizzate il fl ash a contatto di persone
o oggetti. Una mancata osservanza della
presente precauzione aumenta il rischio di
incendio e di ustioni.
• L’utilizzo del fl ash in prossimità degli occhi
del soggetto può provocare danni tempo-
ranei alla vista. Prestate particolare atten-
zione a neonati o bambini in quanto il fl ash
non deve essere utilizzato a una distanza
inferiore a un metro dal soggetto.
Regolazione del mirino
Quando regolate il correttore diottrico guar-
dando dentro al mirino, prestate attenzione
agli occhi per non ferirvi accidentalmente
con le dita o le unghie.
Evitate ogni contatto con i cristalli liquidi
Se in caso di incidente il monitor dovesse
rompersi, prestate attenzione a non ferirvi
con i frammenti di vetro ed evitate che i
cristalli liquidi possano entrare in contatto
con la pelle, gli occhi o la bocca.