Messa a fuoco, Modo di messa a fuoco – Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 61

51
Ri
ferimen
to
—Messa a fuoc
o
Messa a fuoco
Questa sezione descrive le opzioni che controllano la messa a fuoco della vostra fotocame-
ra: il modo di messa a fuoco, la selezione dell’area di messa a fuoco e il modo di area AF.
Modo di messa a fuoco
Il modo di messa a fuoco è controllato dal selettore di modo
di messa a fuoco sulla parte anteriore della fotocamera. Vi
sono due modi di autofocus (AF), in cui la fotocamera si met-
te automaticamente a fuoco quando il pulsante di scatto
viene premuto a metà, e un modo di messa a fuoco manua-
le, in cui il fuoco deve essere regolato manualmente usando
la ghiera di messa a fuoco sull’obiettivo.
Opzione
Descrizione
S
AF singolo
La fotocamera esegue una messa a fuoco quando si preme a metà il pulsante di scatto.
La messa a fuoco si fi ssa quando l’indicatore di immagine a fuoco (
●) viene visualizzato
nel mirino, e rimane fi ssa fi nché il pulsante di scatto viene tenuto premuto a metà
(blocco di messa a fuoco). Con le impostazioni predefi nite, l’otturatore scatta solo quan-
do viene visualizzato l’indicatore di immagine a fuoco (priorità alla messa a fuoco).
C
AF continuo
La fotocamera esegue una messa a fuoco continua quando si preme a metà il pulsan-
te di scatto. Se il soggetto si sposta, la messa a fuoco verrà regolata per compensare
(tracking predittivo di messa a fuoco;
52). Con le impostazioni predefi nite, è possibile
scattare fotografi e con la fotocamera a fuoco o non a fuoco (priorità di scatto).
M
Manuale
La fotocamera non viene messa a fuoco automaticamente; la messa a fuoco deve esse-
re regolata manualmente usando la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo. Se l'apertura
massima dell'obiettivo è f/5,6 o più luminosa, l’indicatore di messa a fuoco del mirino
può essere usato per riscontrare la corretta messa a fuoco (telemetro elettronico), ma è
possibile scattare fotografi e in qualsiasi momento, con la fotocamera a fuoco o non
a fuoco.
Selezionate AF singolo se fotografate soggetti stazionari. AF continuo può essere una scelta
migliore con soggetti che si spostano in modo imprevedibile. Si consiglia di usare la messa
a fuoco manuale quando la fotocamera non riesce a mettere a fuoco con l’autofocus.