Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 30

20
Pr
oc
edur
e di impiego
—F
otogr
afi
a: le basi
4
Messa a fuoco
Premete il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a
fuoco. Se la fotocamera riesce a mettere a fuoco il sog-
getto nell’area di messa a fuoco centrale, verrà emesso
un segnale acustico e nel mirino apparirà l’indicatore
di messa a fuoco (
●) (se l’indicatore di messa a fuoco
lampeggia, la fotocamera non è riuscita a eff ettuare
la messa a fuoco con l’autofocus). La messa a fuoco si
bloccherà restando fi ssata con il mantenimento della
pressione a metà corsa del pulsante di scatto.
Se il soggetto è scuro, l’illuminatore ausiliario AF potrà
accendersi per agevolare l’operazione di messa a fuoco.
5
Controllo dell’esposizione
In modalità di esposizione P (automatica programma-
ta), la fotocamera imposta automaticamente il tempo
di posa e l’apertura del diaframma con la pressione a
metà corsa del pulsante di scatto. Prima di scattare,
controllate nel mirino l’accoppiamento tempo e dia-
framma proposto. Se con le impostazioni in uso non
fosse possibile raggiungere la corretta esposizione, ap-
parirà uno dei seguenti indicatori.
Indicatore
Descrizione
La foto risulterà sovraesposta. Usate un fi ltro grigio ND opzionale.
La foto risulterà sottoesposta. Usate il fl ash o aumentate la sensibilità ISO.
Il pulsante di scatto
La fotocamera dispone di un pulsante di scatto a due stadi. La fotocamera eff ettua la messa a
fuoco quando il pulsante viene premuto a metà corsa; la messa a fuoco si blocca restando fi ssata
fi no a quando il pulsante non viene rilasciato. Per scattare una foto, premete a fondo il pulsante
di scatto.
Blocco della
messa fuoco
Scatto