Impostazioni di regolazione della fotocamera – Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 28

18
Pr
oc
edur
e di impiego
—F
otogr
afi
a: le basi
Pannello di controllo
Modo di
esposizione
Dimensioni
immagine
Qualità foto
Area di messa
a fuoco
Bilanciamento del
bianco
Mirino
Sensibilità ISO
2.1 Premete il pulsante di blocco/sblocco della ghiera
del modo (
ቢ) portando la ghiera del modo (ባ)
su S (fotogramma singolo). Con questa imposta-
zione, la fotocamera scatterà una sola fotografi a
ad ogni pressione del pulsante di scatto.
2.2 Ruotate il selettore del criterio modo area AF fi no
a quando non scatta nella posizione corrispon-
dente a
(AF area singola). Con questa impo-
stazione, la fotocamera metterà a fuoco il sogget-
to nell’area selezionata dall’utente.
1
2
2
Impostazioni di regolazione della fotocamera
Le presenti procedure d’impiego descrivono il modo in cui scattare fotografi e con
le impostazioni predefi nite elencate nella tabella riportata di seguito, utilizzando un
obiettivo di tipo G o D. Vedere il capitolo “Riferimento” per ulteriori informazioni su
come e quando modifi care i valori predefi niti.
Opzione
Predefi nito
Descrizione
Qualità foto
NORM
(JPEG Normale)
Rapporto tra la qualità immagine e dimensioni
del fi le ideale per le istantanee.
28–
31
Dimensioni
immagine
L
(Grande)
Formato immagini di 3.872×2.592 pixel.
32
Sensibilità ISO
100
Sensibilità ISO (equivalente digitale della sensibi-
lità pellicola) impostata su un valore equivalente
circa a ISO 100.
33–
34
Bilanciamento del
bianco
A
(Auto)
Bilanciamento del bianco regolato automatica-
mente per tonalità naturali con la maggior parte
delle tipologie d’illuminazione.
35–
44
Modo di esposi-
zione
(Auto Programmata)
Il programma di esposizione integrato regola au-
tomaticamente tempo e diaframma per un’espo-
sizione ottimale delle situazioni generiche.
62–
69
Area di messa a
fuoco
Messa a fuoco
nell’area centrale
La fotocamera mette a fuoco il soggetto nell’area
centrale.
53